La teoria dell'evoluzione di Darwin. L'origine delle specie
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-2-8080-6482-8
- EAN9782808064828
- Date de parution20/01/2023
- Protection num.pas de protection
- Infos supplémentairesepub
- Éditeur50Minutes.com (IT)
- TraducteurRossi Sara
Résumé
Nel 1859 fu pubblicato il libro fondamentale di Charles Darwin "L'origine delle specie per mezzo della selezione naturale", che presentava l'idea rivoluzionaria che tutte le specie sulla Terra sono il risultato di un lento processo evolutivo e continuano a evolversi nell'ambito della lotta oggi comunemente nota come sopravvivenza del più adatto. Le conclusioni di Darwin erano il frutto di molti anni di attenta osservazione, ma si rivelarono controverse perché sfidavano il dogma religioso dominante e rivoluzionavano la nostra comprensione del mondo che ci circonda.
In soli 50 minuti, imparerete a conoscere i contributi di Darwin e Alfred Russel Wallace alla biologia e a comprendere il grande impatto che le loro idee hanno avuto sul pensiero scientifico del XIX secolo. Questo libro, semplice e informativo, fornisce una discussione approfondita delle idee contenute in L'origine delle specie e delle osservazioni su cui si basano. Presenta inoltre le biografie di Darwin e Wallace, una preziosa introduzione al contesto politico, sociale ed economico e una valutazione dell'impatto della teoria dell'evoluzione, fornendo tutte le informazioni essenziali sullo sviluppo del darwinismo.
La teoria dell'evoluzione di Darwin: La teoria dell'evoluzione sostiene che le specie non sono immutabili, come implica il creazionismo, ma piuttosto che sono il risultato di un lento processo di evoluzione da un antenato comune. Darwin fece le osservazioni che gettarono le basi della sua teoria della selezione naturale durante il viaggio a bordo del Beagle e lavorò costantemente per perfezionarle nei 20 anni successivi prima di pubblicare il suo libro rivoluzionario.
In soli 50 minuti, imparerete a conoscere i contributi di Darwin e Alfred Russel Wallace alla biologia e a comprendere il grande impatto che le loro idee hanno avuto sul pensiero scientifico del XIX secolo. Questo libro, semplice e informativo, fornisce una discussione approfondita delle idee contenute in L'origine delle specie e delle osservazioni su cui si basano. Presenta inoltre le biografie di Darwin e Wallace, una preziosa introduzione al contesto politico, sociale ed economico e una valutazione dell'impatto della teoria dell'evoluzione, fornendo tutte le informazioni essenziali sullo sviluppo del darwinismo.
La teoria dell'evoluzione di Darwin: La teoria dell'evoluzione sostiene che le specie non sono immutabili, come implica il creazionismo, ma piuttosto che sono il risultato di un lento processo di evoluzione da un antenato comune. Darwin fece le osservazioni che gettarono le basi della sua teoria della selezione naturale durante il viaggio a bordo del Beagle e lavorò costantemente per perfezionarle nei 20 anni successivi prima di pubblicare il suo libro rivoluzionario.
Nel 1859 fu pubblicato il libro fondamentale di Charles Darwin "L'origine delle specie per mezzo della selezione naturale", che presentava l'idea rivoluzionaria che tutte le specie sulla Terra sono il risultato di un lento processo evolutivo e continuano a evolversi nell'ambito della lotta oggi comunemente nota come sopravvivenza del più adatto. Le conclusioni di Darwin erano il frutto di molti anni di attenta osservazione, ma si rivelarono controverse perché sfidavano il dogma religioso dominante e rivoluzionavano la nostra comprensione del mondo che ci circonda.
In soli 50 minuti, imparerete a conoscere i contributi di Darwin e Alfred Russel Wallace alla biologia e a comprendere il grande impatto che le loro idee hanno avuto sul pensiero scientifico del XIX secolo. Questo libro, semplice e informativo, fornisce una discussione approfondita delle idee contenute in L'origine delle specie e delle osservazioni su cui si basano. Presenta inoltre le biografie di Darwin e Wallace, una preziosa introduzione al contesto politico, sociale ed economico e una valutazione dell'impatto della teoria dell'evoluzione, fornendo tutte le informazioni essenziali sullo sviluppo del darwinismo.
La teoria dell'evoluzione di Darwin: La teoria dell'evoluzione sostiene che le specie non sono immutabili, come implica il creazionismo, ma piuttosto che sono il risultato di un lento processo di evoluzione da un antenato comune. Darwin fece le osservazioni che gettarono le basi della sua teoria della selezione naturale durante il viaggio a bordo del Beagle e lavorò costantemente per perfezionarle nei 20 anni successivi prima di pubblicare il suo libro rivoluzionario.
In soli 50 minuti, imparerete a conoscere i contributi di Darwin e Alfred Russel Wallace alla biologia e a comprendere il grande impatto che le loro idee hanno avuto sul pensiero scientifico del XIX secolo. Questo libro, semplice e informativo, fornisce una discussione approfondita delle idee contenute in L'origine delle specie e delle osservazioni su cui si basano. Presenta inoltre le biografie di Darwin e Wallace, una preziosa introduzione al contesto politico, sociale ed economico e una valutazione dell'impatto della teoria dell'evoluzione, fornendo tutte le informazioni essenziali sullo sviluppo del darwinismo.
La teoria dell'evoluzione di Darwin: La teoria dell'evoluzione sostiene che le specie non sono immutabili, come implica il creazionismo, ma piuttosto che sono il risultato di un lento processo di evoluzione da un antenato comune. Darwin fece le osservazioni che gettarono le basi della sua teoria della selezione naturale durante il viaggio a bordo del Beagle e lavorò costantemente per perfezionarle nei 20 anni successivi prima di pubblicare il suo libro rivoluzionario.






















