Assalto a un tempo devastato e vile. Versione 4.0
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-3389-218-4
- EAN9788833892184
- Date de parution15/10/2020
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille687 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurMinimum Fax
Résumé
Assalto a un tempo devastato e vile e` il libro cult di Giuseppe Genna, l'opera che, al momento della sua prima pubblicazione, fece gridare alla nascita di una voce potente e originalissima della letteratura italiana. Questo piccolo classico contemporaneo torna ora in una nuova edizione riveduta e ampliata. Utilizzando le forme del racconto, del saggio, del reportage, Genna esplora il cuore delle citta` in cui viviamo e di un paese intero, componendo un vertiginoso mosaico del nostro tempo.
Le storie, le parabole, le analisi, gli ammonimenti che Genna mise su carta sul finire degli anni Novanta oggi suonano paurosamente profetici. La degradazione delle periferie, l'impoverimento economico, il crollo della solidarieta` e delle regole di convivenza, e soprattutto la desertificazione etica e spirituale di un intero popolo visti dalla lente deformante di una Milano fredda e inumana sono pugni nello stomaco difficilmente dimenticabili.
Ma anche i racconti autobiografici, le riflessioni sulla letteratura, sulla religione, sui piu` scottanti temi politici e sociali, fanno di Assalto una bussola e un compagno di viaggio per tempi sempre piu` incerti.
Le storie, le parabole, le analisi, gli ammonimenti che Genna mise su carta sul finire degli anni Novanta oggi suonano paurosamente profetici. La degradazione delle periferie, l'impoverimento economico, il crollo della solidarieta` e delle regole di convivenza, e soprattutto la desertificazione etica e spirituale di un intero popolo visti dalla lente deformante di una Milano fredda e inumana sono pugni nello stomaco difficilmente dimenticabili.
Ma anche i racconti autobiografici, le riflessioni sulla letteratura, sulla religione, sui piu` scottanti temi politici e sociali, fanno di Assalto una bussola e un compagno di viaggio per tempi sempre piu` incerti.
Assalto a un tempo devastato e vile e` il libro cult di Giuseppe Genna, l'opera che, al momento della sua prima pubblicazione, fece gridare alla nascita di una voce potente e originalissima della letteratura italiana. Questo piccolo classico contemporaneo torna ora in una nuova edizione riveduta e ampliata. Utilizzando le forme del racconto, del saggio, del reportage, Genna esplora il cuore delle citta` in cui viviamo e di un paese intero, componendo un vertiginoso mosaico del nostro tempo.
Le storie, le parabole, le analisi, gli ammonimenti che Genna mise su carta sul finire degli anni Novanta oggi suonano paurosamente profetici. La degradazione delle periferie, l'impoverimento economico, il crollo della solidarieta` e delle regole di convivenza, e soprattutto la desertificazione etica e spirituale di un intero popolo visti dalla lente deformante di una Milano fredda e inumana sono pugni nello stomaco difficilmente dimenticabili.
Ma anche i racconti autobiografici, le riflessioni sulla letteratura, sulla religione, sui piu` scottanti temi politici e sociali, fanno di Assalto una bussola e un compagno di viaggio per tempi sempre piu` incerti.
Le storie, le parabole, le analisi, gli ammonimenti che Genna mise su carta sul finire degli anni Novanta oggi suonano paurosamente profetici. La degradazione delle periferie, l'impoverimento economico, il crollo della solidarieta` e delle regole di convivenza, e soprattutto la desertificazione etica e spirituale di un intero popolo visti dalla lente deformante di una Milano fredda e inumana sono pugni nello stomaco difficilmente dimenticabili.
Ma anche i racconti autobiografici, le riflessioni sulla letteratura, sulla religione, sui piu` scottanti temi politici e sociali, fanno di Assalto una bussola e un compagno di viaggio per tempi sempre piu` incerti.








