Costantino Simonidis, Opere greche I (Eulyros di Cefalonia: EΘNIKA ANΘΡΩΠINA. Liste di manoscritti greci, 1848 - 1864)

Par : Luciano Canfora, M. R. Acquafredda, M. Caratozzolo V. Cuomo
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-7470-219-0
  • EAN9788874702190
  • Date de parution17/07/2012
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille8 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni di Pagina

Résumé

Con questo volume ha inizio la pubblicazione degli scritti in lingua greca di Costantino Simonidis (1820-1890), il celebre erudito e falsario, tornato alla ribalta con il "caso dello pseudo-Artemidoro". In questo primo volume il testo più ampio è costituito per l'appunto da un altro falso geografico, modellato sul grande lessico di Stefano di Bisanzio. Simonidis volle far credere di aver estratto da tale lessico le pagine riguardanti l'isola di Cefalonia, ma il vero autore era lui stesso! Segue una straordinaria lista, composta da Simonidis, di rarità greche, ellenistiche e tardo-antiche, con relativo riassunto e descrizione paleografica, comprendente ben 81 titoli.
La vicenda di questa lista, creata al fine di ottenere ascolto presso l'Accademia delle Scienze di Pietroburgo, viene qui ricostruita sulla base di documenti inediti. Si tratta di un vero e proprio laboratorio di falsi, cui Simonidis ha attinto lungo tutta la sua carriera. In questo volume ogni testo viene commentato e inquadrato storicamente.
Con questo volume ha inizio la pubblicazione degli scritti in lingua greca di Costantino Simonidis (1820-1890), il celebre erudito e falsario, tornato alla ribalta con il "caso dello pseudo-Artemidoro". In questo primo volume il testo più ampio è costituito per l'appunto da un altro falso geografico, modellato sul grande lessico di Stefano di Bisanzio. Simonidis volle far credere di aver estratto da tale lessico le pagine riguardanti l'isola di Cefalonia, ma il vero autore era lui stesso! Segue una straordinaria lista, composta da Simonidis, di rarità greche, ellenistiche e tardo-antiche, con relativo riassunto e descrizione paleografica, comprendente ben 81 titoli.
La vicenda di questa lista, creata al fine di ottenere ascolto presso l'Accademia delle Scienze di Pietroburgo, viene qui ricostruita sulla base di documenti inediti. Si tratta di un vero e proprio laboratorio di falsi, cui Simonidis ha attinto lungo tutta la sua carriera. In questo volume ogni testo viene commentato e inquadrato storicamente.
Il passato presente
Luciano Canfora, Chiara Bozzoli
E-book
9,99 €
Intellettuale
Luciano Canfora, Elisa Cuter
E-book
0,99 €
Il suicidio dell'Urss
Sergio Romano, Mauro Ezio, Luciano Canfora
E-book
9,99 €
Il grande Archimede
Mario Geymonat, Zhores Alferov, Luciano Canfora, Piergiorgio Odifreddi
E-book
8,99 €