Lucio Dalla, giullare di Dio. Un profilo artistico - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
Paolo Jachia - Lucio Dalla, giullare di Dio. Un profilo artistico.
4 marzo 1943 - 1 marzo 2012: sono gli estremi della parabola terrena di Lucio Dalla, un grande artista della parola e della musica che ha saputo raccontare... Lire la suite
6,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

4 marzo 1943 - 1 marzo 2012: sono gli estremi della parabola terrena di Lucio Dalla, un grande artista della parola e della musica che ha saputo raccontare l'allegria e la disperazione, la forza dell'amore, l'inquietudine del vivere. Curioso, sperimentatore, spregiudicato nella sua ricerca artistica e umana, non ha mai nascosto la profonda religiosità che animava la sua visione del mondo ma anche la sua concezione dell'arte, perché - diceva - « Dio è tutto: forma e contenuto ».
Questo libro delinea il profilo artistico di Dalla grazie a un'attenta analisi dei testi delle sue canzoni e la ricostruzione dei rapporti con artisti e intellettuali (come Roberto Roversi e Francesco De Gregori) cruciali per la sua formazione e la sua carriera. Lucio Dalla, un « giullare di Dio » come l'amatissimo Francesco d'Assisi, è stato capace di raccontare non solo il nostro tempo storico ma ancora di più il nostro tempo interiore, lo scorrere delle nostre stagioni esistenziali.
E lo farà ancora a lungo.

Caractéristiques

  • Date de parution
    12/02/2013
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-514-1183-1
  • EAN
    9788851411831
  • Format
    ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      567 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie de Paolo Jachia

Paolo Jachia, conseguita l'abilitazione a professore associato in "Letteratura Italiana, Critica Letteraria e Letterature Comparate" e in "Letteratura italiana contemporanea", dal 2000 e` docente a contratto di "Semiotica delle Arti e della Letteratura" presso l'Universita` di Pavia e il Collegio Nuovo. E` autore di venticinque volumi dedicati all'analisi critica dell'arte contemporanea, in particolare della canzone d'autore italiana.
Ha pubblicato con A`ncora saggi dedicati a Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, i Baustelle e Roberto Vecchioni.

Du même auteur

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

6,99 €