Martin Lutero cinquecento anni dopo

Giovanni Puglisi

(Editeur)

,

Gianluca Montinaro

(Editeur)

Note moyenne 
Giovanni Puglisi - Martin Lutero cinquecento anni dopo.
A poco più di cinquecento anni dall'affissione delle 95 Tesi sulla porta della Schlosskirche di Wittenberg (1517), il 'caso Lutero' non solo rimane ancora... Lire la suite
19,90 € Neuf
Actuellement indisponible

Résumé

A poco più di cinquecento anni dall'affissione delle 95 Tesi sulla porta della Schlosskirche di Wittenberg (1517), il 'caso Lutero' non solo rimane ancora aperto ma continuare a richiamare storici, filosofi e teologi al confronto. Il temperamento di questo religioso, la natura delle obiezioni da lui mosse, la nascita del mondo riformato, lo scontro fra quest'ultimo e il cattolicesimo, non sono questioni riferibili solo a quell'ormai lontano frangente storico.
Sembrano piuttosto continuare a ripercuotersi, seppure declinati in forme e modi ogni volta differenti, nella storia d'Europa, finanche ai nostri giorni. Questo volume - curato da Giovanni Puglisi e Gianluca Montinaro -, secondo titolo della nuova collana della Biblioteca di via Senato (Milano), "Piccola Biblioteca Umanistica", propone una serie di agili saggi utili per affrontare il 'caso Lutero'.
I molteplici punti di vista che sono stati adottati dagli importanti studiosi che hanno partecipato a quest'impresa forniscono al lettore un'immagine a tutto tondo tanto del discusso frate quanto della sua creatura : la Riforma. Infine, a chiudere il volume, è la riproposizione, per la prima volta integrale, del primo, misterioso libro luterano stampato in Italia, nel 1525.

Caractéristiques

  • Date de parution
    24/05/2019
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-222-6636-1
  • EAN
    9788822266361
  • Présentation
    Broché
  • Nb. de pages
    132 pages
  • Poids
    0.35 Kg

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés