Mediterraneo blues - E-book - ePub

Edition en italien

Iain Chambers

,

Sara Marinelli

Note moyenne 
Iain Chambers et Sara Marinelli - Mediterraneo blues.
Il blues del Mediterraneo è rap, elettronica, raï, rebetiko e trap, ed è la colonna sonora nelle metropoli del sud del mondo, dal Cairo a Nairobi passando... Lire la suite
4,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Il blues del Mediterraneo è rap, elettronica, raï, rebetiko e trap, ed è la colonna sonora nelle metropoli del sud del mondo, dal Cairo a Nairobi passando per Napoli, in cui non esiste distinzione tra musiche autentiche e musiche importate. I suoni non rispettano i confini nazionali e portano con sé le tracce del colonialismo europeo, perché quella storia fa parte delle lingue e nei ritmi di oggi.
L'obiettivo di questo libro piccolo saggio dedicato ai suoni è di mostrare una narrazione diversa, in cui il sud del mondo si rivela parte fondamentale della cosiddetta modernità fin dal suo inizio, e non elemento estraneo e sempre in ritardo, sempre indietro, rispetto al nord. Nei versi di Mahmood, nella chitarra elettrica dei Tinariwen, nel successo di Umm Kalthum e nelle ricerche sulla voce di Demetrio Stratos, è nascosto un invito a capire che non solo la musica, ma anche concetti come la cittadinanza e la democrazia viaggiano, vengono tradotti e trasformati.
I suoni registrano questi percorsi e ci fanno ascoltare altre storie.

Caractéristiques

  • Date de parution
    01/08/2021
  • Editeur
  • ISBN
    1280195074
  • EAN
    9791280195074
  • Format
    ePub
  • Nb. de pages
    144 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      144
    • Taille
      1 024 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos des auteurs

Iain Chambers è nato nel 1949 nel nord dell'Inghilterra. Si è specializzato in Studi culturali presso il Centre for Contemporary Cultural Studies dell'Università di Birmingham, prima di stabilirsi a Napoli dove ha insegnato fino al 2019, tenendo corsi di teoria culturale e postcoloniale all'Università L'Orientale. La sua ricerca interdisciplinare verte sulla musica e sulle culture popolari e metropolitane.
Tra le sue ultime pubblicazioni, tradotte in diverse lingue, La questione mediterranea (con Marta Cariello, Mondadori, 2019).

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

4,99 €