Maria D'Berlòc - Una storia piemontese - E-book - ePub

Edition en italien

Ida Bassignano

Note moyenne 
Ida Bassignano - Maria D'Berlòc - Una storia piemontese.
Sono gli anni della II guerra mondiale: la piccola Lola viene affidata dai genitori alla nonna che vive in una masseria nella campagna piemontese dove... Lire la suite
5,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Sono gli anni della II guerra mondiale: la piccola Lola viene affidata dai genitori alla nonna che vive in una masseria nella campagna piemontese dove i contadini vivono ancora in condizioni di miseria materiale e culturale descritte da Nuto Revelli. La bambina vive protetta nella casa e nel giardino cintato, il suo mondo cambia con le stagioni e può osservarne i mutamenti nella natura circostante.
Un mondo felice, anche se la mamma è a Roma, lontana. Ma le capita a volte di giocare con i bambini dei contadini e così ascolta le storie che si narrano in paese: storie che parlano di uomini brutali e donne che vengono additate come "masche", streghe pericolose da cui stare ben lontane. Storie come quella di Maria d'Berlòc, che da giovane era una ragazza allegra ma che ha poi dovuto sposare uno storpio perché la vita le ha riservato un trattamento crudele e disumano.
La lingua di Ida Bassignano conserva la musica interna di un dialetto ormai scomparso e ci restituisce lo stupore e il dolore di una bambina che compie il proprio percorso di crescita a cavallo tra i due mondi, la città e la campagna, di una Italia così vicina eppure ormai così lontana.

Caractéristiques

  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      982 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie d'Ida Bassignano

Ida Bassignano è autrice e regista di vasta esperienza e cultura. Dopo vari stages all'estero ed esperienze nel teatro sperimentale romano, diventa regista assistente di Luca Ronconi e regista in proprio. Contemporaneamente inizia a collaborare con la RAI, realizzando, dal 1976 ad oggi, numerosissimi programmi radiofonici come autrice e regista. Ha scritto testi per il teatro e sceneggiature cinematografiche, oltre a curare l'allestimento di letture sceniche e mises en espace nei maggiori festival teatrali italiani.

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

5,99 €