Lo straniero e la Bibbia. Verso una fraternità universale - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
Carmine Di Sante et Federico Giuntoli - Lo straniero e la Bibbia. Verso una fraternità universale.
Un duplice itinerario di riflessione sui temi dell'ospitalità e dell'essere straniero nella Bibbia, per un cammino dalla paura dell'altro alla sapienza... Lire la suite
1,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Un duplice itinerario di riflessione sui temi dell'ospitalità e dell'essere straniero nella Bibbia, per un cammino dalla paura dell'altro alla sapienza dell'accoglienza e dell'ascolto. La Bibbia conosce, pratica e raccomanda l'ospitalità nei confronti dello straniero o forestiero, ovvero di chi, come vuole l'etimo dei due termini, è "extra", cioè fuori dal proprio gruppo di appartenenza (terra, lingua, cultura, istituzioni e religione) e può vivere solo in forza della solidarietà e dell'accoglienza.
Non è possibile attendersi dal testo biblico un discorso coerente e unitario sullo straniero. Ma se dal piano storico si passa alla lettura e all'analisi dei testi biblici più importanti, si può intravedere una linea che attraversa sia l'Antico che il Nuovo Testamento, conducendo all'affermazione di un'umanità ospitale dove nessuno sia più straniero all'altro, sul piano interpersonale e su quello politico-culturale.

Caractéristiques

  • Date de parution
    17/01/2013
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-215-8134-2
  • EAN
    9788821581342
  • Format
    ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      213 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

Des mêmes auteurs

Derniers produits consultés

1,99 €