La rivincita del maschio - E-book - ePub

Edition en italien

Amalia Guglielminetti

,

Maria Vittoria Vittori

,

Benedetta Vassallo

Note moyenne 
Amalia Guglielminetti et Maria Vittoria Vittori - La rivincita del maschio.
"Ero un sentimentale idiota che soffriva d'un sogghignetto sprezzante di bella donna come d'una staffilata, e mi sono abituato a considerare le più affascinanti... Lire la suite
8,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

"Ero un sentimentale idiota che soffriva d'un sogghignetto sprezzante di bella donna come d'una staffilata, e mi sono abituato a considerare le più affascinanti creature dell'altro sesso come semplici arredi nella camera da letto d'un uomo, più o meno piacevoli e decorativi a seconda delle loro qualità estetiche e sensoriali. È la mia rivincita, o se vuoi, la rivincita del maschio."Liguria, primi del Novecento.
Il barone Ugo di sant'Agabio è un uomo dedito al gioco e impegnato a godere appieno dei piaceri che la vita sembra costantemente riservargli. Quando si innamora della canzonettista di cabaret Reré Lajoie pensa di aver trovato la sua musa. I sensi e la mente sono solleticati da questa donna moderna, indipendente, che ama sedurre più che essere sedotta, che fuma, beve e gioca d'azzardo. Reré è la nuova donna del Novecento, per cui Ugo rappresenta solo un divertimento momentaneo.
La loro è una passione che non è destinata a durare. A darle il colpo di grazia ci pensa Nora, la timida e ingenua cugina di Ugo che lo strega da subito con la sua dolcezza e una docilità a cui lui si arrende più che volentieri. Ma la vendetta di Reré non si fa attendere, innescando una serie di conseguenze che porteranno a un inaspettato, feroce colpo di scena. Scandalosamente provocatorio, La rivincita del maschio, apparso inizialmente a puntate sulla rivista "Il Secolo Illustrato" e poi pubblicato, riveduto e ampliato, da Lattes nel 1923è costato ad Amalia Guglielminetti un'accusa per oltraggio al pubblico pudore e una pubblicità senza precedenti.
Un romanzo in cui amore, tradimento e vendetta si intrecciano nelle vite decadenti e dissolute dei protagonisti, per poi deflagrare in una notte folle e lisergica in cui la rivincita del maschio passa, ancora una volta, attraverso il corpo di una donna. Amalia Guglielminetti, scrittrice, poetessa e drammaturga forgiatasi nell'inquieto ambiente culturale della Torino dei primi del Novecento, è stata un'illustre vittima di quel cortocircuito che tende a confondere i due piani, quello biografico e quello artistico, e che ha fatto in modo che le sue opere - e le sue potenti figure femminili - fossero etichettate come "letteratura erotica" e lì fossero confinate, senza la possibilità di emergere con la loro forza, il loro dinamismo, la loro abbagliante modernità.

Caractéristiques

  • Date de parution
    01/07/2022
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-31263-25-2
  • EAN
    9788831263252
  • Format
    ePub
  • Nb. de pages
    352 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      352
    • Taille
      2 563 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos des auteurs

Amalia Guglielminetti è stata scrittrice, poetessa e drammaturga. Nell'inquieto ambiente culturale della Torino dei primi del Novecento, dove frequentava la Società della Cultura insieme a Thovez, Pastonchi, Graf, Gozzano, Borgese, forgiò il suo personaggio di "donna appassionata e sensuale, dominatrice e crudele, ardente e sensibile vestita all'ultima moda di Parigi secondo lo schema del gusto liberty".
Ricordata quasi esclusivamente come l'amica di Gozzano e l'amante di Pitigrilli, Guglielminetti è stata un'illustre vittima di quel cortocircuito che tende a confondere i due piani, quello biografico e quello artistico, e che ha fatto in modo che le sue opere - e le sue potenti figure femminili - fossero etichettate come "letteratura erotica" e lì fossero confinate, senza la possibilità di emergere con la loro forza, il loro dinamismo, la loro abbagliante modernità.

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

8,99 €