La Chiesa nella città - Segno & via per il bene comune - E-book - ePub

Edition en italien

Giovanni Momigli

Note moyenne 
Giovanni Momigli - La Chiesa nella città - Segno & via per il bene comune.
La città rappresenta l'àmbito per il necessario rinnovamento della Chiesa e della pastorale in senso missionario. L'àmbito in cui vivere una fede che... Lire la suite
9,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

La città rappresenta l'àmbito per il necessario rinnovamento della Chiesa e della pastorale in senso missionario. L'àmbito in cui vivere una fede che sappia misurarsi con la concretezza quotidiana e dove operare per l'umanizzazione del mondo, tenendo fermi due poli di ascolto e di riferimento: la Parola di Dio e la voce, meglio, le voci della città. Nella città confluiscono, e in essa anche nascono, molte sfide che oggi il mondo si trova ad affrontare, ponendo in modo nuovo la questione dell'uomo e del suo destino.
Osserva il prof. Antonio Maria Baggio in Prefazione, che « il risanamento di una città comincia dal risanamento dei rapporti tra le persone », il suo stato di salute dipende « da coloro che ne hanno cura: non si tratta dei governanti o dei sapienti che parlano dall'alto, ma dei cittadini-custodi, coloro che si assumono la responsabilità ciascuno degli altri, che generano le persone alla cittadinanza e insieme cercano di scoprire il "disegno" della città e di custodirlo ».
La città va ascoltata, leggendo le sue trasformazioni attraverso i volti, nella certezza che, come ha detto Papa Francesco, « il Signore è attivo e all'opera nel mondo ». C'è un'intima connessione tra annuncio del Vangelo e servizio all'uomo nella sua concretezza storica. Uno stretto legame tra edificazione della Chiesa, nella quale è vivo e presente il Cristo risorto, e la costruzione della società, quale città degli uomini redenti dallo stesso Cristo morto e risorto.
Il cristiano è chiamato a vivere la città, il suo essere cittadino, con la consapevolezza che è suo compito contribuire a edificarla e che, nello stesso tempo, deve attenderla con speranza, perché l'opera è più grande di quello che viene affidato alle sue mani.

Caractéristiques

  • Date de parution
    21/02/2020
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-8155-887-2
  • EAN
    9788881558872
  • Format
    ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      831 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie de Giovanni Momigli

Giovanni Momigli è stato sindacalista della Filca-Cisl Fiorentina e Toscana dal 1974 all'84. Ordinato sacerdote nel 1990, è direttore dell'Ufficio di Pastorale Sociale e Lavoro dell'Arcidiocesi di Firenze dal 1993. Già parroco di periferia a San Donnino a Campi (1991-2016), ha maturato una forte esperienza sul fronte dell'integrazione, in particolare con gli immigrati cinesi, divenendo un punto di riferimento per la Toscana.
Giornalista pubblicista, nel 2017 ha pubblicato La città plurale. Migrazioni, interazione, unità civica (Tau editrice).

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

9,99 €