Il rovescio della nazione - La costruzione coloniale dell'idea di mezzogiorno - E-book - ePub

Edition en italien

Carmine Conelli

Note moyenne 
Carmine Conelli - Il rovescio della nazione - La costruzione coloniale dell'idea di mezzogiorno.
« La negazione dell'altro interno meridionale nel processo di unificazione (...) ha notevolmente contribuito all'identificazione tra italianità e 'bianchezza'... Lire la suite
7,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

« La negazione dell'altro interno meridionale nel processo di unificazione (...) ha notevolmente contribuito all'identificazione tra italianità e 'bianchezza' ». Il rovescio della nazione aggiorna gli strumenti oggi a disposizione per leggere la questione meridionale, liberandola dal recinto di irrisolvibile « problema » locale. Le voci d'archivio del Risorgimento e della guerra ai briganti mostrano che l'idea di un Meridione barbaro e arretrato ha le sue radici nella storia del colonialismo europeo e nel suo repertorio di rappresentazioni.
In questo intreccio pieno di sfumature troviamo un antidoto alle torsioni identitarie che segnano i nostri giorni a ogni latitudine, e impariamo a scorgere la possibilità che sia il sud stesso a narrare la propria storia.

Caractéristiques

  • Date de parution
    13/12/2022
  • Editeur
  • ISBN
    1280195296
  • EAN
    9791280195296
  • Format
    ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      3 299 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie de Carmine Conelli

Carmine Conelli è nato a Napoli nel 1987. Fa parte del collettivo editoriale di Tamu Edizioni, che ha contribuito a fondare. Dopo aver conseguito un dottorato in Studi internazionali all'Università L'Orientale con una ricerca nell'ambito degli studi culturali e postcoloniali, si è dato alla fuga dal mondo accademico. È co-curatore del volume Genealogie della modernità. Teoria radicale e critica postcoloniale (Meltemi, 2017).

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

7,99 €