Il mito del califfato - Le radici indiane dell'Isis - E-book - ePub

Edition en italien

Note moyenne 
Giovanni Bensi - Il mito del califfato - Le radici indiane dell'Isis.
« Esiste un diffuso equivoco secondo cui le fonti dell'islamismo radicale nascono in Medio Oriente, cioè in Israele e Palestina. In realtà ciò non... Lire la suite
9,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

« Esiste un diffuso equivoco secondo cui le fonti dell'islamismo radicale nascono in Medio Oriente, cioè in Israele e Palestina. In realtà ciò non è vero. Il subcontinente indiano è altrettanto responsabile per l'islamismo radicale quanto il Medio Oriente, in particolare grazie ad un uomo largamente ignorato dall'Occidente: Maulana Maududi »Philip Jenkins, storico delle religioniIL LIBRO: Nato nel cuore della guerra ad al-Qaeda in Medio Oriente, l'Isis poggia le sue fondamenta ideologiche molto più lontano, fuori dalle zone del conflitto.
Per comprendere gli obiettivi, le leggi e la "morale" del sedicente "Stato islamico" bisogna seguire un percorso storico e geografico a ritroso, che dalle terre di bin Laden e dei talebani porta all'India britannica di metà Novecento e a Maududi, teologo indo-pakistano a lungo ignorato in Occidente. Dietro le molteplici forme del terrorismo vi sono decenni di lotte religiose, personalismi, scismi politici ed errate interpretazioni coraniche: questo libro vuole darne una lettura quanto più fedele e realistica svelando, con abbondanza di fonti e testimonianze, cosa si nasconde dietro il folle mito del "califfato" e rivelando le origini indiane del fondamentalismo islamico.
L'AUTORE: Giovanni Bensi (1938-2016) giornalista italiano, esperto di questioni storico-religiose dello spazio sovietico e postsovietico. Ha studiato Lingua e letteratura russa sia a Venezia che a Mosca, ed è stata una delle voci più autorevoli dell'emittente statunitense in lingua russa Radio Svoboda, per la quale ha lavorato a lungo anche da Peshawar. Nella città pakistana, retrovia della lotta antisovietica in Afghanistan, è stato testimone della nascita dei talebani.
Ha scritto per il quotidiano russo Nezavisimaja Gazeta e per Avvenire ed è stato autore di saggistica, con opere quali Allah contro Gorbaciov (Reverdito, 1988), La Cecenia e la polveriera del Caucaso (Nicolodi, 2005), e pregevoli studi pubblicati da CSSEO come I Taliban: storia e ideologia (2001). Con la casa editrice Sandro Teti Editore ha pubblicato il libro Le religioni dell'Azerbaigian (2012).

Caractéristiques

  • Date de parution
    12/08/2017
  • Editeur
  • ISBN
    978-88-99918-18-7
  • EAN
    9788899918187
  • Format
    ePub
  • Nb. de pages
    204 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      204
    • Taille
      1 052 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

Du même auteur

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

Il mito del califfato - Le radici indiane dell'Isis est également présent dans les rayons

9,99 €