Il buio oltre la rete - E-book - ePub

Edition en italien

Silvano Brugnerotto

,

Alberto Negri

Note moyenne 
Silvano Brugnerotto et Alberto Negri - Il buio oltre la rete.
La storia di Alex è quella di un adolescente che, dal momento in cui gli viene regalato lo smartphone, si ritrova avviluppato nella rete, coinvolto in... Lire la suite
5,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

La storia di Alex è quella di un adolescente che, dal momento in cui gli viene regalato lo smartphone, si ritrova avviluppato nella rete, coinvolto in una serie di eventi in apparenza banali, ma che avranno risvolti anche drammatici. Alla vicenda è sottesa un'atmosfera di inquietudine, che è la stessa che serpeggia nella vita online di moltissimi ragazzi. La narrazione, priva di intenti moralistici, fotografa la vita reale di giovani e giovanissimi, riportandone contesti e linguaggi, e traducendo in una serie di immagini in bianco e nero situazioni tipiche di un'esistenza spesso insospettata

Caractéristiques

  • Date de parution
    01/03/2022
  • Editeur
  • ISBN
    1280869067
  • EAN
    9791280869067
  • Format
    ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      5 392 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos des auteurs

Nato a Brindisi nel 1966, vive e lavora a Milano. È pittore, illustratore e docente di Liceo. Ha tenuto mostre di livello nazionale e internazionale e ha lavorato per testate storiche come "Frigidaire" e "Oltre". Ha pubblicato lavori su numerose riviste, fra cui Economia" e "Marhaban", mensile arabo di letteratura per ragazzi. Realizza illustrazioni per la pubblicità e per l'editoria, collaborando con aziende private ed enti pubblici.
Ha pubblicato il libro "Scritti sparsi, dieci piccoli saggi sulla scienza, l'arte e la filosofia" (Egida editore, 1995). Tiene una rubrica di Storia dell'Arte su "Il Donatore", rivista dell'Ospedale San Carlo di Milano. Nato ad Abbiategrasso (MI) nel 1958, è docente di Lettere e semiologo. Ha insegnato "Storia e teoria degli audiovisivi" e "Semiotica del testo audiovisivo" presso l'Almed. Ha svolto ricerche per la RAI e per RTI-Fininvest ed è autore di numerose pubblicazioni sulla neotele-visione, sul cinema postmoderno e sulla comunicazione politica.
Fra i diversi libri pubblicati, il long-seller "Ludici disincanti" (Bulzoni editore, 1996), "La svolta fiduciaria" (Lupetti editore, 2013) e "Obiettivo Media Relation" (Franco Angeli editore, 2016). E' docente del Master "Comunicazione e Marketing della politica" presso Università Cattolica di Milano.

Des mêmes auteurs

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

5,99 €