Fat Phobia - E-book - ePub

Edition en italien

Sabrina Strings

,

Marina Finaldi

Note moyenne 
Sabrina Strings et Marina Finaldi - Fat Phobia.
La paura del grasso corporeo non ha nulla a che fare con la salute. È, invece, espressione del razzismo e del sessismo sistemico occidentale. Sabrina... Lire la suite
9,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

La paura del grasso corporeo non ha nulla a che fare con la salute. È, invece, espressione del razzismo e del sessismo sistemico occidentale. Sabrina Strings, in questo saggio attualissimo e illuminante, indaga il disgusto per i corpi grassi nelle nostre società (soprattutto quella statunitense). Avvalendosi di una grande varietà di fonti e di una penna spesso carica di tagliente ironia, il libro ripercorre le tappe storiche, scientifiche e filosofiche che hanno portato a determinare l'ideale di bellezza attualmente perseguito in Occidente.
Lo fa da una prospettiva inedita, prendendo in considerazione i soggetti solitamente marginalizzati o esclusi dai trattati di estetica, inglobando al suo interno eventi e personaggi apparentemente distanti, come i dipinti di Rubens e l'importazione di zucchero e caffè dalle colonie verso l'Europa. Tra pagine ricche di resoconti di viaggi esotici, diete azzardate da medici probi e timorati di Dio, dame appariscenti, inventori di un famoso marchio di cereali, paventate epidemie, gerarchie della razza e classifiche di bellezza messe a punto da pensatori considerati illustri, Strings avanza la tesi che le radici della grassofobia siano da ricercarsi nell'ascesa delle teorie della razza a partire dal Rinascimento.

Caractéristiques

  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille
      4 980 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos des auteurs

Sabrina Strings insegna sociologia alla University of California ed è maestra di yoga, che intende come pratica femminista. Nei suoi libri e nei suoi interventi pubblici come saggista e podcaster affronta l'origine razzista e sessista dei discorsi sulla bellezza e sulla salute. Ha vinto diversi premi per i suoi articoli apparsi su Ethnic and Racial Studies; Feminist Media Studies e Fat Studies tra gli altri.
Fat Phobia: le radici razziste dietro la grassofobia* è il suo ultimo libro, vincitore del 2020 Body and Embodiment Best Publication Award della Associazione Sociologi Americani.

Des mêmes auteurs

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

9,99 €