Come sono diventata femminista - E-book - ePub

Edition en italien

Rosangela Pesenti

Note moyenne 
Rosangela Pesenti - Come sono diventata femminista.
Tra una settimana arriva Valentina, vuole ascoltare dalla zia la storia della sua vita, dell'impegno politico in un piccolo paese della Lombardia, delle... Lire la suite
7,99 € E-book - ePub
Vous pouvez lire cet ebook sur les supports de lecture suivants :
Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier

Résumé

Tra una settimana arriva Valentina, vuole ascoltare dalla zia la storia della sua vita, dell'impegno politico in un piccolo paese della Lombardia, delle vicende famigliari, delle lotte femministe degli anni Settanta, delle scelte personali e intime. Nell'attesa della nipote, la protagonista ripercorre la propria esistenza, tra sogni conquiste e sconfitte. Sono ricordi a volte faticosi, e le sembra di non aver voglia di rivivere tutto.
Anche per questo, a settant'anni, è approdata in una casa solitaria di fronte al mare, a distanza di sicurezza dal passato, tra libri, gatti e scatoloni pieni di carte che non le va di mettere a posto. Eppure, quando irrompe la memoria di un tempo dedicato alla politica e con le donne, si apre uno spiraglio, e le distanze si fanno più brevi.

Caractéristiques

  • Date de parution
    30/03/2020
  • Editeur
  • Collection
  • ISBN
    978-88-3617-018-0
  • EAN
    9788836170180
  • Format
    ePub
  • Nb. de pages
    240 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages
      240
    • Taille
      658 Ko
    • Protection num.
      Digital Watermarking

Avis libraires et clients

Avis audio

Écoutez ce qu'en disent nos libraires !

À propos de l'auteur

Biographie de Rosangela Pesenti

Rosangela Pesenti è nata nel 1953, vive nella pianura bergamasca. Ha insegnato Storia e Letteratura nella scuola superiore e svolge attività di formazione per associazioni e istituzioni su vari temi intorno all'esistenza, presenza e cittadinanza delle donne. È stata a lungo dirigente nazionale dell'UDI?Unione Donne in Italia. Per Manni ha curato il libro di Velia Sacchi "Io non sto a guardare", del 2015.

Vous aimerez aussi

Derniers produits consultés

7,99 €