Le Novelle della Pescara

Par : Gabriele D'Annunzio
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages221
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4747930-7
  • EAN8596547479307
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille681 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

Le Novelle della Pescara di Gabriele D'Annunzio è una raccolta di racconti che riflettono la vita e la cultura della regione abruzzese, in particolare della Pescara, terra natale dell'autore. Il testo si caratterizza per uno stile raffinato e decadente, tipico della poetica dannunziana, arricchito da numerose descrizioni evocative che mettono in risalto il paesaggio e la psicologia dei personaggi.
Le novelle esplorano temi centrali come l'amore, la morte e la bellezza, incapsulando l'essenza del periodo simbolista e decadentista in cui D'Annunzio scrisse, con una particolare attenzione ai sensi e all'emotività. Gabriele D'Annunzio, figura emblematica del Novecento italiano, è stato un poeta, drammaturgo e romanziere la cui vita e opere sono state influenzate dai movimenti artistici e politici del suo tempo.
Nato a Pescara nel 1863, D'Annunzio ha assorbito l'essenza della sua terra, traducendo in letteratura il suo profondo attaccamento al paesaggio abruzzese. Le Novelle della Pescara rappresentano una fusione della sua sensibilità artistica con la sua biografia, conferendo al testo una dimensione autobiografica e lirica. Consiglio vivamente di leggere Le Novelle della Pescara a chiunque sia interessato alla letteratura italiana del XX secolo, così come a chi desideri esplorare il legame tra un autore e il suo territorio d'origine.
La prosa di D'Annunzio, ricca e suggestiva, coinvolge il lettore e lo trasporta in un universo di immagini e emozioni, rendendo ogni novella non solo un racconto, ma anche un'esperienza sensoriale unica.
Le Novelle della Pescara di Gabriele D'Annunzio è una raccolta di racconti che riflettono la vita e la cultura della regione abruzzese, in particolare della Pescara, terra natale dell'autore. Il testo si caratterizza per uno stile raffinato e decadente, tipico della poetica dannunziana, arricchito da numerose descrizioni evocative che mettono in risalto il paesaggio e la psicologia dei personaggi.
Le novelle esplorano temi centrali come l'amore, la morte e la bellezza, incapsulando l'essenza del periodo simbolista e decadentista in cui D'Annunzio scrisse, con una particolare attenzione ai sensi e all'emotività. Gabriele D'Annunzio, figura emblematica del Novecento italiano, è stato un poeta, drammaturgo e romanziere la cui vita e opere sono state influenzate dai movimenti artistici e politici del suo tempo.
Nato a Pescara nel 1863, D'Annunzio ha assorbito l'essenza della sua terra, traducendo in letteratura il suo profondo attaccamento al paesaggio abruzzese. Le Novelle della Pescara rappresentano una fusione della sua sensibilità artistica con la sua biografia, conferendo al testo una dimensione autobiografica e lirica. Consiglio vivamente di leggere Le Novelle della Pescara a chiunque sia interessato alla letteratura italiana del XX secolo, così come a chi desideri esplorare il legame tra un autore e il suo territorio d'origine.
La prosa di D'Annunzio, ricca e suggestiva, coinvolge il lettore e lo trasporta in un universo di immagini e emozioni, rendendo ogni novella non solo un racconto, ma anche un'esperienza sensoriale unica.
Tu m'inambri
Gabriele D'Annunzio, Paola Goretti
E-book
9,99 €
L'officina del Vate
Gabriele D'Annunzio, Alessandro Gnocchi
E-book
10,99 €
La Gioconda
Gabriele D'Annunzio
E-book
0,49 €
Trionfo della Morte
Gabriele D'Annunzio
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Gabriele D'Annunzio
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Gabriele D'Annunzio
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Gabriele D'Annunzio
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Gabriele D'Annunzio
E-book
1,99 €