Nouveauté

San Giuseppe un uomo di poche parole

Par : Andrzej Budzinski
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8232111083
  • EAN9798232111083
  • Date de parution08/09/2025
  • Protection num.Adobe DRM
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurHamza elmir

Résumé

San Giuseppe è spesso percepito come una figura silenziosa, quasi nascosta, nei Vangeli. Non una parola gli viene attribuita, eppure la sua vita è un canto di fede, obbedienza e amore. San Giuseppe, un uomo di poche parole nasce dal desiderio di dare voce a questo silenzio, che non è vuoto, ma pieno di fiducia in Dio e di gesti concreti. È il racconto di una testimonianza personale, di come la preghiera a San Giuseppe abbia trasformato la vita dell'autore, e allo stesso tempo un cammino spirituale per chi desidera conoscere più a fondo questo santo straordinario.
Il libro si apre con una storia vissuta: una difficoltà personale, un consiglio ricevuto da un padre spirituale, e la scelta di affidarsi a San Giuseppe con una preghiera di trenta giorni. Il risultato è sorprendente: la gioia e la pace ritrovate diventano segno tangibile della sua intercessione. Da qui nasce il desiderio di condividere non solo la gratitudine, ma anche la certezza che San Giuseppe è un padre presente, vicino, capace di accompagnare i passi di chi lo invoca con fiducia.
Attraverso trenta meditazioni, il lettore viene guidato giorno dopo giorno a scoprire i tratti essenziali della vita e della spiritualità di San Giuseppe: la sua chiamata, i sogni che orientano le sue scelte, la fuga in Egitto, il lavoro silenzioso di falegname, l'amore per Maria e Gesù, la fede incrollabile anche nelle prove. Ogni pagina è un invito a lasciarsi ispirare dalle sue virtù: la giustizia, la pazienza, la misericordia, la speranza, la capacità di consegnarsi completamente alla volontà di Dio.
San Giuseppe appare come un uomo concreto, radicato nella vita di tutti i giorni, che sa trasformare il lavoro in preghiera e la famiglia in santuario. Il suo silenzio diventa scuola di interiorità in un mondo frenetico e rumoroso; il suo esempio è un faro per i padri, i lavoratori e per ogni cristiano che desidera vivere una fede incarnata, umile e forte al tempo stesso. Il testo non si limita a descrivere: accompagna il lettore in un dialogo vivo con San Giuseppe.
Ogni meditazione si conclude con una preghiera, perché il cammino non sia solo lettura, ma esperienza spirituale. È un libro che invita a fermarsi, a contemplare e a riscoprire il valore del silenzio, della dedizione e della fiducia totale in Dio. Nelle ultime pagine, lo sguardo si allarga: Giuseppe non è solo il custode della Santa Famiglia, ma anche patrono della Chiesa universale, protettore di tutti i fedeli.
La sua gloria in cielo è la certezza che chi ha vissuto nel nascondimento e nel servizio ha trovato posto accanto a Dio, e continua a vegliare su di noi. San Giuseppe, un uomo di poche parole è dunque un libro di gratitudine e di testimonianza, ma anche un compagno di viaggio spirituale. Un invito a lasciarsi guidare da un uomo che non ha bisogno di grandi discorsi per insegnare: bastano le sue scelte, il suo silenzio operoso, la sua fede incrollabile.
In lui scopriamo che la vera grandezza non sta nelle parole, ma nella vita donata.
San Giuseppe è spesso percepito come una figura silenziosa, quasi nascosta, nei Vangeli. Non una parola gli viene attribuita, eppure la sua vita è un canto di fede, obbedienza e amore. San Giuseppe, un uomo di poche parole nasce dal desiderio di dare voce a questo silenzio, che non è vuoto, ma pieno di fiducia in Dio e di gesti concreti. È il racconto di una testimonianza personale, di come la preghiera a San Giuseppe abbia trasformato la vita dell'autore, e allo stesso tempo un cammino spirituale per chi desidera conoscere più a fondo questo santo straordinario.
Il libro si apre con una storia vissuta: una difficoltà personale, un consiglio ricevuto da un padre spirituale, e la scelta di affidarsi a San Giuseppe con una preghiera di trenta giorni. Il risultato è sorprendente: la gioia e la pace ritrovate diventano segno tangibile della sua intercessione. Da qui nasce il desiderio di condividere non solo la gratitudine, ma anche la certezza che San Giuseppe è un padre presente, vicino, capace di accompagnare i passi di chi lo invoca con fiducia.
Attraverso trenta meditazioni, il lettore viene guidato giorno dopo giorno a scoprire i tratti essenziali della vita e della spiritualità di San Giuseppe: la sua chiamata, i sogni che orientano le sue scelte, la fuga in Egitto, il lavoro silenzioso di falegname, l'amore per Maria e Gesù, la fede incrollabile anche nelle prove. Ogni pagina è un invito a lasciarsi ispirare dalle sue virtù: la giustizia, la pazienza, la misericordia, la speranza, la capacità di consegnarsi completamente alla volontà di Dio.
San Giuseppe appare come un uomo concreto, radicato nella vita di tutti i giorni, che sa trasformare il lavoro in preghiera e la famiglia in santuario. Il suo silenzio diventa scuola di interiorità in un mondo frenetico e rumoroso; il suo esempio è un faro per i padri, i lavoratori e per ogni cristiano che desidera vivere una fede incarnata, umile e forte al tempo stesso. Il testo non si limita a descrivere: accompagna il lettore in un dialogo vivo con San Giuseppe.
Ogni meditazione si conclude con una preghiera, perché il cammino non sia solo lettura, ma esperienza spirituale. È un libro che invita a fermarsi, a contemplare e a riscoprire il valore del silenzio, della dedizione e della fiducia totale in Dio. Nelle ultime pagine, lo sguardo si allarga: Giuseppe non è solo il custode della Santa Famiglia, ma anche patrono della Chiesa universale, protettore di tutti i fedeli.
La sua gloria in cielo è la certezza che chi ha vissuto nel nascondimento e nel servizio ha trovato posto accanto a Dio, e continua a vegliare su di noi. San Giuseppe, un uomo di poche parole è dunque un libro di gratitudine e di testimonianza, ma anche un compagno di viaggio spirituale. Un invito a lasciarsi guidare da un uomo che non ha bisogno di grandi discorsi per insegnare: bastano le sue scelte, il suo silenzio operoso, la sua fede incrollabile.
In lui scopriamo che la vera grandezza non sta nelle parole, ma nella vita donata.
LGBT la pandemia del mondo
Andrzej Budzinski
E-book
5,99 €
Dio! Tu ami o odi satana?
Andrzej Budzinski
E-book
3,99 €
Alla ricerca di me stesso
Andrzej Budzinski
E-book
3,99 €
L’Inizio del senza fine
Andrzej Budzinski
E-book
3,99 €
Misterioso monaco
Andrzej Budzinski
E-book
4,49 €
Jak szybko dojść  do nieba?
Andrzej Budzinski
E-book
4,49 €