Nouveauté

LGBT la pandemia del mondo

Par : Andrzej Budzinski
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8232208080
  • EAN9798232208080
  • Date de parution14/09/2025
  • Protection num.Adobe DRM
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurHamza elmir

Résumé

Nel panorama editoriale contemporaneo, "LGBT, la pandemia del mondo" si distingue come un'opera audace che offre una prospettiva inusuale sul dibattito che circonda il movimento LGBT. L'autore propone una tesi provocatoria, invitando il lettore a guardare oltre le apparenze e a fare una distinzione netta tra le singole persone, le loro esperienze e l'ideologia promossa dai vertici di alcune organizzazioni.
Il libro si presenta come una critica profonda a quella che definisce una "colonizzazione ideologica", evidenziando come, secondo l'autore, l'agenda del movimento non si limiti alla richiesta di diritti, ma miri a una vera e propria rivoluzione culturale che sfida i fondamenti della società tradizionale, della famiglia e della legge naturale. Il testo esplora l'influenza di potenti organizzazioni internazionali che, a detta dell'autore, spingono una narrativa che rischia di generare disordine e divisioni.
L'opera non propone la condanna, ma una via di misericordia e compassione. L'autore rigetta ogni forma di violenza e odio, suggerendo una "pastorale" basata sul dialogo e sull'accoglienza delle persone omosessuali, che vengono considerate vittime di un sistema sociale malato. La soluzione proposta è un ritorno ai principi cristiani e alla verità, visti come l'unica strada per risolvere la crisi spirituale e culturale che, secondo il libro, affligge il mondo moderno.
Con uno stile incisivo e senza compromessi, questo libro è una lettura indispensabile per chiunque desideri comprendere le sfide culturali del nostro tempo da una prospettiva differente e partecipare a un dibattito onesto e informato, al di là delle posizioni preconcette.
Nel panorama editoriale contemporaneo, "LGBT, la pandemia del mondo" si distingue come un'opera audace che offre una prospettiva inusuale sul dibattito che circonda il movimento LGBT. L'autore propone una tesi provocatoria, invitando il lettore a guardare oltre le apparenze e a fare una distinzione netta tra le singole persone, le loro esperienze e l'ideologia promossa dai vertici di alcune organizzazioni.
Il libro si presenta come una critica profonda a quella che definisce una "colonizzazione ideologica", evidenziando come, secondo l'autore, l'agenda del movimento non si limiti alla richiesta di diritti, ma miri a una vera e propria rivoluzione culturale che sfida i fondamenti della società tradizionale, della famiglia e della legge naturale. Il testo esplora l'influenza di potenti organizzazioni internazionali che, a detta dell'autore, spingono una narrativa che rischia di generare disordine e divisioni.
L'opera non propone la condanna, ma una via di misericordia e compassione. L'autore rigetta ogni forma di violenza e odio, suggerendo una "pastorale" basata sul dialogo e sull'accoglienza delle persone omosessuali, che vengono considerate vittime di un sistema sociale malato. La soluzione proposta è un ritorno ai principi cristiani e alla verità, visti come l'unica strada per risolvere la crisi spirituale e culturale che, secondo il libro, affligge il mondo moderno.
Con uno stile incisivo e senza compromessi, questo libro è una lettura indispensabile per chiunque desideri comprendere le sfide culturali del nostro tempo da una prospettiva differente e partecipare a un dibattito onesto e informato, al di là delle posizioni preconcette.
Dio! Tu ami o odi satana?
Andrzej Budzinski
E-book
3,99 €
Alla ricerca di me stesso
Andrzej Budzinski
E-book
3,99 €
L’Inizio del senza fine
Andrzej Budzinski
E-book
3,99 €
Misterioso monaco
Andrzej Budzinski
E-book
4,49 €
Jak szybko dojść  do nieba?
Andrzej Budzinski
E-book
4,49 €