Leone XIV Che cosa ci aspetta?

Par : Andrzej Budzinski
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8231657551
  • EAN9798231657551
  • Date de parution06/08/2025
  • Protection num.Adobe DRM
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurWalzone Press

Résumé

Il mondo è un perpetuo susseguirsi, un ininterrotto avvicendarsi di volti e di storie. Come le stagioni che si alternano, così le figure che plasmano il nostro cammino si avvicendano, lasciando un segno indelebile nel tessuto della storia. Anche la Chiesa Cattolica, con la sua bimillenaria tradizione, non sfugge a questa legge universale. Abbiamo assistito al pontificato di Papa Francesco, un'epoca segnata da profonde riflessioni e da un rinnovato dialogo con il mondo contemporaneo.
Ma il tempo, inesorabile, ha compiuto il suo corso. Con la scomparsa di Papa Francesco, si è aperta una nuova pagina per la cristianità. Il Conclave, cuore pulsante della Chiesa, ha espresso la sua volontà, designando come suo successore il 267° Pontefice: Leone XIV. In questo momento di transizione, risuona un antico adagio, carico di significato e di speranza: "Il re è morto, viva il re!". Questa espressione, tradizionalmente legata al passaggio di potere nelle monarchie, acquista qui una valenza spirituale e comunitaria.
Essa non celebra solo la fine di un'era, ma soprattutto l'inizio di una nuova. Leone XIV eredita un pesante fardello di sfide e di aspettative, ma porta con sé la freschezza di una nuova guida, nuove prospettive e, presumibilmente, una visione unica per il futuro della Chiesa e del suo ruolo nel mondo."Leone XIV. Che cosa ci aspetta?" si propone di scrutare questo futuro ancora velato dal mistero.
Questo libro non è semplicemente una biografia o un'analisi del presente, ma si configura come una prova di prognosi. Basandosi su una meticolosa analisi dei molteplici fattori che hanno plasmato la vita di Robert Francis Prevost - la sua formazione, la sua esperienza missionaria in Perù, il suo servizio come Vescovo e Prefetto, le dinamiche interne alla Chiesa che hanno portato alla sua elezione - cercheremo di intravedere le possibili direzioni del suo pontificato.
Quali saranno le sfide più urgenti che dovrà affrontare e come il suo magistero si inserirà nel solco tracciato dai suoi predecessori, in particolare da Papa Francesco? Le esperienze passate di Leone XIV, le sue convinzioni profonde e il contesto storico e sociale in cui inizia il suo pontificato, saranno indizi preziosi per tentare di comprendere "che cosa ci aspetta". Questo libro è dunque un invito a riflettere sul significato di questo passaggio, sulle implicazioni per i fedeli e per il mondo intero, ma anche un tentativo audace di leggere i segni del futuro alla luce del passato.
È un'esplorazione dell'alba di un nuovo pontificato, con la consapevolezza che il futuro è ancora da scrivere e che Leone XIV sarà chiamato a plasmarlo, e questo libro si propone di offrire alcune chiavi di lettura per interpretare i primi passi di questo nuovo cammino.
Il mondo è un perpetuo susseguirsi, un ininterrotto avvicendarsi di volti e di storie. Come le stagioni che si alternano, così le figure che plasmano il nostro cammino si avvicendano, lasciando un segno indelebile nel tessuto della storia. Anche la Chiesa Cattolica, con la sua bimillenaria tradizione, non sfugge a questa legge universale. Abbiamo assistito al pontificato di Papa Francesco, un'epoca segnata da profonde riflessioni e da un rinnovato dialogo con il mondo contemporaneo.
Ma il tempo, inesorabile, ha compiuto il suo corso. Con la scomparsa di Papa Francesco, si è aperta una nuova pagina per la cristianità. Il Conclave, cuore pulsante della Chiesa, ha espresso la sua volontà, designando come suo successore il 267° Pontefice: Leone XIV. In questo momento di transizione, risuona un antico adagio, carico di significato e di speranza: "Il re è morto, viva il re!". Questa espressione, tradizionalmente legata al passaggio di potere nelle monarchie, acquista qui una valenza spirituale e comunitaria.
Essa non celebra solo la fine di un'era, ma soprattutto l'inizio di una nuova. Leone XIV eredita un pesante fardello di sfide e di aspettative, ma porta con sé la freschezza di una nuova guida, nuove prospettive e, presumibilmente, una visione unica per il futuro della Chiesa e del suo ruolo nel mondo."Leone XIV. Che cosa ci aspetta?" si propone di scrutare questo futuro ancora velato dal mistero.
Questo libro non è semplicemente una biografia o un'analisi del presente, ma si configura come una prova di prognosi. Basandosi su una meticolosa analisi dei molteplici fattori che hanno plasmato la vita di Robert Francis Prevost - la sua formazione, la sua esperienza missionaria in Perù, il suo servizio come Vescovo e Prefetto, le dinamiche interne alla Chiesa che hanno portato alla sua elezione - cercheremo di intravedere le possibili direzioni del suo pontificato.
Quali saranno le sfide più urgenti che dovrà affrontare e come il suo magistero si inserirà nel solco tracciato dai suoi predecessori, in particolare da Papa Francesco? Le esperienze passate di Leone XIV, le sue convinzioni profonde e il contesto storico e sociale in cui inizia il suo pontificato, saranno indizi preziosi per tentare di comprendere "che cosa ci aspetta". Questo libro è dunque un invito a riflettere sul significato di questo passaggio, sulle implicazioni per i fedeli e per il mondo intero, ma anche un tentativo audace di leggere i segni del futuro alla luce del passato.
È un'esplorazione dell'alba di un nuovo pontificato, con la consapevolezza che il futuro è ancora da scrivere e che Leone XIV sarà chiamato a plasmarlo, e questo libro si propone di offrire alcune chiavi di lettura per interpretare i primi passi di questo nuovo cammino.
LGBT la pandemia del mondo
Andrzej Budzinski
E-book
5,99 €
Dio! Tu ami o odi satana?
Andrzej Budzinski
E-book
3,99 €
Alla ricerca di me stesso
Andrzej Budzinski
E-book
3,99 €
L’Inizio del senza fine
Andrzej Budzinski
E-book
3,99 €
Misterioso monaco
Andrzej Budzinski
E-book
4,49 €
Jak szybko dojść  do nieba?
Andrzej Budzinski
E-book
4,49 €