Kermes 132
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages80
- FormatPDF
- ISBN978-88-32029-68-0
- EAN9788832029680
- Date de parution06/09/2024
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille7 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurKermes
Résumé
Attualità
In ricordo di Marco Ciatti
Al via il restauro del Baldacchino di San Pietro
Missione Agenti Pulenti. L'attività per sensibilizzare i giovani al rispetto dei beni culturali promossa dal Lions International
Emilio Mello
Perugino 500. Un convegno sull'attività del pittore a Firenze
X-ray Fluorescence Imaging and Reflectance Imaging Spectroscopy Conference 2024
Michele Occhipinti
Convegni, seminari e giornate di studio
Mostre al femminile, una rivoluzione di genere
Tecnologie innovative al servizio della conservazione, della documentazione e della ricerca nel Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia - PACT
Scienza e tecnologia per la conservazione delle tombe dipinte di Tarquinia
Mostra su Federico Barocci al Palazzo Ducale di Urbino
Approfondimenti
La diagnostica
La campagna di fotografie nell'infrarosso sulla Scapiliata di Leonardo
Diego Cauzzi, Gisella Pollastro, Claudio Seccaroni
Cronaca del restauro
Il restauro del polittico di Vittore Crivelli nella Pinacoteca civica di Sant'Elpidio a Mare
Melissa Ceriachi
La ricerca
Falso Colore in Intelligenza Artificiale
Cecilia Paolini
Analisi dei fenomeni di degrado di strati pittorici di un dipinto a doppia faccia danneggiati da un incendio ai fini del consolidamento
Sofia Castellino, Federica Moretti, Daniele Mirabile Gattia
Storia del restauro
Mostre di opere restaurate 1945-1975
Gloria Gubbiotto
10+2.
I 10 agenti di deterioramento del patrimonio culturale + 2 novità Donatella Matè, Alessia Strozzi L'ossidazione, parte fondamentale del processo creativo. Intervista a Giovanni Tamburelli Camila Restrepo Le rubriche di Kermes PILLOLE DI RESTAURO TIMIDO Compresenza | Coppo Marco Ermentini, Shy Architecture Association #ACTGREENER Cosa possono insegnarci gli orti botanici? Carolina Vatteroni INTERNET PER IL RESTAURO The first lady of the Internet.
Ma anche no Giancarlo Buzzanca FOTOGRAFIE Acetato di cellulosa: una sfida nella conservazione preventiva di pellicole e nastri. Materiali e degrado Lisa Vergelli, Valentina Rossetto, Francesca Frasca, Maria Carla Sclocchi, Donatella Matè PATRIMONIO DEMOETNOANTROPOLOGICO Il restauro di un armadio thailandese Too Phra Tamma Serena Francone LE FONTI Fonti e modelli per il Guado del Domenichino Andrea G.
De Marchi, Claudio Seccaroni SUPSI Resta di stucco: alla scoperta dei grandi maestri dello stucco in Ticino Giacinta Jean Taccuino IGIIC Lorenzo Appolonia
I 10 agenti di deterioramento del patrimonio culturale + 2 novità Donatella Matè, Alessia Strozzi L'ossidazione, parte fondamentale del processo creativo. Intervista a Giovanni Tamburelli Camila Restrepo Le rubriche di Kermes PILLOLE DI RESTAURO TIMIDO Compresenza | Coppo Marco Ermentini, Shy Architecture Association #ACTGREENER Cosa possono insegnarci gli orti botanici? Carolina Vatteroni INTERNET PER IL RESTAURO The first lady of the Internet.
Ma anche no Giancarlo Buzzanca FOTOGRAFIE Acetato di cellulosa: una sfida nella conservazione preventiva di pellicole e nastri. Materiali e degrado Lisa Vergelli, Valentina Rossetto, Francesca Frasca, Maria Carla Sclocchi, Donatella Matè PATRIMONIO DEMOETNOANTROPOLOGICO Il restauro di un armadio thailandese Too Phra Tamma Serena Francone LE FONTI Fonti e modelli per il Guado del Domenichino Andrea G.
De Marchi, Claudio Seccaroni SUPSI Resta di stucco: alla scoperta dei grandi maestri dello stucco in Ticino Giacinta Jean Taccuino IGIIC Lorenzo Appolonia
Attualità
In ricordo di Marco Ciatti
Al via il restauro del Baldacchino di San Pietro
Missione Agenti Pulenti. L'attività per sensibilizzare i giovani al rispetto dei beni culturali promossa dal Lions International
Emilio Mello
Perugino 500. Un convegno sull'attività del pittore a Firenze
X-ray Fluorescence Imaging and Reflectance Imaging Spectroscopy Conference 2024
Michele Occhipinti
Convegni, seminari e giornate di studio
Mostre al femminile, una rivoluzione di genere
Tecnologie innovative al servizio della conservazione, della documentazione e della ricerca nel Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia - PACT
Scienza e tecnologia per la conservazione delle tombe dipinte di Tarquinia
Mostra su Federico Barocci al Palazzo Ducale di Urbino
Approfondimenti
La diagnostica
La campagna di fotografie nell'infrarosso sulla Scapiliata di Leonardo
Diego Cauzzi, Gisella Pollastro, Claudio Seccaroni
Cronaca del restauro
Il restauro del polittico di Vittore Crivelli nella Pinacoteca civica di Sant'Elpidio a Mare
Melissa Ceriachi
La ricerca
Falso Colore in Intelligenza Artificiale
Cecilia Paolini
Analisi dei fenomeni di degrado di strati pittorici di un dipinto a doppia faccia danneggiati da un incendio ai fini del consolidamento
Sofia Castellino, Federica Moretti, Daniele Mirabile Gattia
Storia del restauro
Mostre di opere restaurate 1945-1975
Gloria Gubbiotto
10+2.
I 10 agenti di deterioramento del patrimonio culturale + 2 novità Donatella Matè, Alessia Strozzi L'ossidazione, parte fondamentale del processo creativo. Intervista a Giovanni Tamburelli Camila Restrepo Le rubriche di Kermes PILLOLE DI RESTAURO TIMIDO Compresenza | Coppo Marco Ermentini, Shy Architecture Association #ACTGREENER Cosa possono insegnarci gli orti botanici? Carolina Vatteroni INTERNET PER IL RESTAURO The first lady of the Internet.
Ma anche no Giancarlo Buzzanca FOTOGRAFIE Acetato di cellulosa: una sfida nella conservazione preventiva di pellicole e nastri. Materiali e degrado Lisa Vergelli, Valentina Rossetto, Francesca Frasca, Maria Carla Sclocchi, Donatella Matè PATRIMONIO DEMOETNOANTROPOLOGICO Il restauro di un armadio thailandese Too Phra Tamma Serena Francone LE FONTI Fonti e modelli per il Guado del Domenichino Andrea G.
De Marchi, Claudio Seccaroni SUPSI Resta di stucco: alla scoperta dei grandi maestri dello stucco in Ticino Giacinta Jean Taccuino IGIIC Lorenzo Appolonia
I 10 agenti di deterioramento del patrimonio culturale + 2 novità Donatella Matè, Alessia Strozzi L'ossidazione, parte fondamentale del processo creativo. Intervista a Giovanni Tamburelli Camila Restrepo Le rubriche di Kermes PILLOLE DI RESTAURO TIMIDO Compresenza | Coppo Marco Ermentini, Shy Architecture Association #ACTGREENER Cosa possono insegnarci gli orti botanici? Carolina Vatteroni INTERNET PER IL RESTAURO The first lady of the Internet.
Ma anche no Giancarlo Buzzanca FOTOGRAFIE Acetato di cellulosa: una sfida nella conservazione preventiva di pellicole e nastri. Materiali e degrado Lisa Vergelli, Valentina Rossetto, Francesca Frasca, Maria Carla Sclocchi, Donatella Matè PATRIMONIO DEMOETNOANTROPOLOGICO Il restauro di un armadio thailandese Too Phra Tamma Serena Francone LE FONTI Fonti e modelli per il Guado del Domenichino Andrea G.
De Marchi, Claudio Seccaroni SUPSI Resta di stucco: alla scoperta dei grandi maestri dello stucco in Ticino Giacinta Jean Taccuino IGIIC Lorenzo Appolonia























