Il fiume Piave, lungo oltre duecento chilometri, attraversa il Veneto da nord a sud disegnando un arco: dopo essere nato alle falde del Monte Peralba, sfocia nell'Adriatico. Lungo le sue sponde si combatté per circa un anno, tra il 1917 e il 1918, e ancora oggi l'espressione "linea del Piave" indica un confine ultimo, superato il quale non rimane altra difesa possibile.
Il fiume Piave, lungo oltre duecento chilometri, attraversa il Veneto da nord a sud disegnando un arco: dopo essere nato alle falde del Monte Peralba, sfocia nell'Adriatico. Lungo le sue sponde si combatté per circa un anno, tra il 1917 e il 1918, e ancora oggi l'espressione "linea del Piave" indica un confine ultimo, superato il quale non rimane altra difesa possibile.