Il castello di Elsinore, 79

Par : Aa.vv.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-7470-668-6
  • EAN9788874706686
  • Date de parution24/01/2019
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni di Pagina

Résumé

« Il castello di Elsinore » è una rivista semestrale di teatro profondamente radicata nell'Università italiana. Nata nel 1988, la rivista raccoglie nel suo comitato direttivo quasi la metà degli ordinari di Storia del teatro in Italia e illustri studiosi di università straniere. La rivista è articolata in tre sezioni (talvolta quattro): la prima, intitolata Saggi, comprende rigorosi studi critici su personaggi e opere della storia del teatro e dello spettacolo; la seconda, Materiali, raccoglie e cura documenti, lettere e riflessioni di poetica; la terza, Spettacoli (e/o Libri), recensisce e analizza gli avvenimenti più significativi della stagione teatrale italiana e straniera.
I temi di cui la rivista si occupa sono svariati e attraversano l'intera storia del teatro europeo, dal teatro greco alla Commedia dell'Arte, dal teatro rinascimentale italiano al teatro nordico di Ibsen e Strindberg, dal simbolismo europeo a Pirandello. INDICE DEL NUMERO 79: DOSSIER Una "scandalosa grandezza". A ottant'anni dalla nascita di Carmelo Bene (1937-2017), a cura di Armando Petrini / Introduzione.
Una scandalosa grandezza, di Armando Petrini / Un prologo e tre atti unici, di Piergiorgio Giacché / La stagione di Carmelo Bene al Beat 72 (1966-1967): l'inciampo come metodo, di Donatella Orecchia / « Convenevoli del quotidiano fatti preghiere ». Attore e santo secondo Carmelo Bene, di Roberto Tessari / Carmelo Bene al Centro Produzione Rai di Torino: il caso dell'Otello, di Sergio Ariotti / Il Gran Varietà televisivo di Carmelo, di Franco Prono / SAGGI Ascesa e rovina di don Geronimo Fonati, buffone spagnolo al servizio dei Gonzaga, di Simona Brunetti / Da Venezia a Vienna: 450 miglia fra Goldoni e Mozart, di Anna Laura Bellina / Quasi per caso un anarchico.
Dario Fo fra Arlecchino e avanguardia, di Bent Holm / SPETTACOLI Lavia-Borkman, un Ibsen felicemente comico, di Roberto Alonge / LIBRI Nuovi innesti per L'innesto, di Ivan Pupo
« Il castello di Elsinore » è una rivista semestrale di teatro profondamente radicata nell'Università italiana. Nata nel 1988, la rivista raccoglie nel suo comitato direttivo quasi la metà degli ordinari di Storia del teatro in Italia e illustri studiosi di università straniere. La rivista è articolata in tre sezioni (talvolta quattro): la prima, intitolata Saggi, comprende rigorosi studi critici su personaggi e opere della storia del teatro e dello spettacolo; la seconda, Materiali, raccoglie e cura documenti, lettere e riflessioni di poetica; la terza, Spettacoli (e/o Libri), recensisce e analizza gli avvenimenti più significativi della stagione teatrale italiana e straniera.
I temi di cui la rivista si occupa sono svariati e attraversano l'intera storia del teatro europeo, dal teatro greco alla Commedia dell'Arte, dal teatro rinascimentale italiano al teatro nordico di Ibsen e Strindberg, dal simbolismo europeo a Pirandello. INDICE DEL NUMERO 79: DOSSIER Una "scandalosa grandezza". A ottant'anni dalla nascita di Carmelo Bene (1937-2017), a cura di Armando Petrini / Introduzione.
Una scandalosa grandezza, di Armando Petrini / Un prologo e tre atti unici, di Piergiorgio Giacché / La stagione di Carmelo Bene al Beat 72 (1966-1967): l'inciampo come metodo, di Donatella Orecchia / « Convenevoli del quotidiano fatti preghiere ». Attore e santo secondo Carmelo Bene, di Roberto Tessari / Carmelo Bene al Centro Produzione Rai di Torino: il caso dell'Otello, di Sergio Ariotti / Il Gran Varietà televisivo di Carmelo, di Franco Prono / SAGGI Ascesa e rovina di don Geronimo Fonati, buffone spagnolo al servizio dei Gonzaga, di Simona Brunetti / Da Venezia a Vienna: 450 miglia fra Goldoni e Mozart, di Anna Laura Bellina / Quasi per caso un anarchico.
Dario Fo fra Arlecchino e avanguardia, di Bent Holm / SPETTACOLI Lavia-Borkman, un Ibsen felicemente comico, di Roberto Alonge / LIBRI Nuovi innesti per L'innesto, di Ivan Pupo
Le trincee di Bezzecca
Donato Riccadonna, Alessandro Fedrigotti, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Palon
Manuel Grotto, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Fiume Piave
Giacomo Bollini, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Zebio
Romeo Covolo, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Col di Lana
Ezio Anzanello, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Alpi Giulie-Monte Nero
Bruno Pascoli, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Nuova Tèchne n. 33
Aa.vv.
E-book
4,99 €
Forra del Lupo
Matteo Tomasoni, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Ortigara
Romeo Covolo, Aa.vv.
E-book
6,99 €
La Frontiera Nord-Linea Cadorna
Tarcisio Bottani, Lino Galliani, Claudio Malanchini, Aa.vv.
E-book
6,99 €