Cittadini del mondo, un po' preoccupati

Par : AA.VV., Saul Meghnagi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-8057-442-2
  • EAN9788880574422
  • Date de parution18/10/2011
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille8 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGiuntina

Résumé

L'identità dipende dai legami, dalle storie e dalle esperienze personali, dalle condizioni esistenziali nel tempo e nello spazio, dai processi complessi di mobilità fisica e intellettuale, dai sistemi normativi e regolativi del lavoro e della vita di singoli e collettività. Gli ebrei italiani, legati a una Tradizione nobile, a una tragedia immane, come quella della Shoah, alla recente nascita di uno Stato, Israele, al quale sono legati emotivamente e affettivamente, possono essere dei protagonisti del cambiamento, in forza della loro esperienza, o chiudersi in una particolarità separata nella difesa, in sé legittima, della propria specificità.
La ricerca sui giovani ebrei italiani parte da queste premesse proponendo le loro risposte alle alternative indicate. L'Associazione di cultura ebraica Hans Jonas (www.hansjonas.it) nasce alla fine del 2009 per promuovere attività di formazione, ricerca ed elaborazione culturale in seno alle comunità ebraiche italiane e nella società. Da allora l'Associazione ha organizzato due Master per giovani dirigenti delle comunità ebraiche e diversi convegni di studio.
Con questo testo l'Associazione apre le sue pubblicazioni.
L'identità dipende dai legami, dalle storie e dalle esperienze personali, dalle condizioni esistenziali nel tempo e nello spazio, dai processi complessi di mobilità fisica e intellettuale, dai sistemi normativi e regolativi del lavoro e della vita di singoli e collettività. Gli ebrei italiani, legati a una Tradizione nobile, a una tragedia immane, come quella della Shoah, alla recente nascita di uno Stato, Israele, al quale sono legati emotivamente e affettivamente, possono essere dei protagonisti del cambiamento, in forza della loro esperienza, o chiudersi in una particolarità separata nella difesa, in sé legittima, della propria specificità.
La ricerca sui giovani ebrei italiani parte da queste premesse proponendo le loro risposte alle alternative indicate. L'Associazione di cultura ebraica Hans Jonas (www.hansjonas.it) nasce alla fine del 2009 per promuovere attività di formazione, ricerca ed elaborazione culturale in seno alle comunità ebraiche italiane e nella società. Da allora l'Associazione ha organizzato due Master per giovani dirigenti delle comunità ebraiche e diversi convegni di studio.
Con questo testo l'Associazione apre le sue pubblicazioni.
Historia Magistra 44
15,99 €
Le trincee di Bezzecca
Donato Riccadonna, Alessandro Fedrigotti, AA.VV.
E-book
6,99 €
Monte Palon
Manuel Grotto, AA.VV.
E-book
6,99 €
Fiume Piave
Giacomo Bollini, AA.VV.
E-book
6,99 €
Nuova Tèchne n. 33
AA.VV.
E-book
4,99 €
Col di Lana
Ezio Anzanello, AA.VV.
E-book
6,99 €
Alpi Giulie-Monte Nero
Bruno Pascoli, AA.VV.
E-book
6,99 €
Monte Zebio
Romeo Covolo, AA.VV.
E-book
6,99 €
Le Tre Cime di Lavaredo
Andrea Cattabiani, AA.VV.
E-book
6,99 €
La Frontiera Nord-Linea Cadorna
Tarcisio Bottani, Lino Galliani, Claudio Malanchini, AA.VV.
E-book
6,99 €