Birmania. Il Paese delle pagode d'oro e dei nat

Par : Maurizio Gatti, Aa.vv.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6968-113-4
  • EAN9788869681134
  • Date de parution28/10/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurO barra O

Résumé

La raccolta offre l'opportunità di conoscere alcune particolarità della Birmania (oggi Myanmar) attraverso le testimonianze di scrittori ed esploratori che tra il XIX e il XX secolo visitarono o vissero nel Paese. George Orwell critica la corruzione dell'amministrazione coloniale inglese prendendo spunto dalla sua esperienza di caccia a un elefante fuori controllo. Il Forest assistant C. V. Warren racconta come si svolgeva l'attività di taglio e trasporto del tek nelle foreste birmane con l'ausilio degli elefanti.
La visione della Pagoda Shwedagon a Rangoon folgora due grandi scrittori come Rudyard Kipling e Pierre Loti che la descrivono con dovizia di particolari in testi ricchi di suggestioni. L'esploratore Eugène Gallois raccoglie nel suo diario di viaggio acute osservazioni sulle città, le pagode e gli usi della popolazione. A complemento dei testi vengono proposti alcuni miti della tradizione birmana tra cui spicca quello legato al culto dei 37 nat.
La raccolta offre l'opportunità di conoscere alcune particolarità della Birmania (oggi Myanmar) attraverso le testimonianze di scrittori ed esploratori che tra il XIX e il XX secolo visitarono o vissero nel Paese. George Orwell critica la corruzione dell'amministrazione coloniale inglese prendendo spunto dalla sua esperienza di caccia a un elefante fuori controllo. Il Forest assistant C. V. Warren racconta come si svolgeva l'attività di taglio e trasporto del tek nelle foreste birmane con l'ausilio degli elefanti.
La visione della Pagoda Shwedagon a Rangoon folgora due grandi scrittori come Rudyard Kipling e Pierre Loti che la descrivono con dovizia di particolari in testi ricchi di suggestioni. L'esploratore Eugène Gallois raccoglie nel suo diario di viaggio acute osservazioni sulle città, le pagode e gli usi della popolazione. A complemento dei testi vengono proposti alcuni miti della tradizione birmana tra cui spicca quello legato al culto dei 37 nat.
Il maragià del Travancore
Pierre Loti, Maurizio Gatti
E-book
3,99 €
La regina nepalese
Bernard Grandjean, Maurizio Gatti
E-book
8,99 €
Il Mekong
Louis de Carné, Maurizio Gatti
E-book
3,99 €
La terza giovinezza di Ume-san
Pierre Loti, Maurizio Gatti
E-book
8,99 €
La rosa di Bakawali
Maurizio Gatti, Anonimo indiano
E-book
7,99 €
Cambogia
Aa.vv., Maurizio Gatti
E-book
6,99 €
Giapponeserie d'autunno
Pierre Loti, Maurizio Gatti
E-book
8,99 €
La scoperta di Angkor
Charles Émile Bouillevaux, Henri Mouhot, Maurizio Gatti
E-book
2,99 €
Tre giorni di guerra in Annam
Pierre Loti, Maurizio Gatti
E-book
2,99 €
Kiku-san. La moglie giapponese
Pierre Loti, Francesca Scotti, Maurizio Gatti
E-book
6,99 €
Viet Nam. Miti e racconti
Alessandra Chiricosta, Maurizio Gatti, Aa.vv.
E-book
5,99 €