Bambini (Rivista mensile) N. 4, Aprile 2024. N. 4, Aprile 2024

Par : AA.VV.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages100
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-8434-997-2
  • EAN9788884349972
  • Date de parution11/04/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille25 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni Junior

Résumé

In questo numero SGUARDI . DIRITTI DI BAMBINE E BAMBINI, a cura di Elisabetta Biffi e Chiara Carla MontàL'adozione aperta nella sentenza della Corte Costituzionale, di Angela Muschitiello. IL MONDO DAL PUNTO DI VISTA DEI BAMBINI- Il ruolo dell'adulto, di Letizia Luini. IN-COMPRENSIONI - Che coraggio!, di Daniela Mainetti, Elisabetta Marazzi e Alessia Todeschini. PONTI 0-6 - Le STEM nei servizi 0-6, di Moira Sannipoli e Matteo TaramelliRICERCHE.
Il sasso nello stagno, di Andrea Pintus e Marta Bassoli. OspedAlé: poetiche dello sguardo e della narrazione, di Andrea Mori e Antonia Chiara Scardicchio. LE PAROLE DELL'EDUCAZIONE - Complessità, di Mauro CerutiL'APPROFONDIMENTO: MASCHILITÀ POSSIBILI a cura di Greta Persico e Sara Vincetti. Espandere le "possibilità di essere" nella prima infanzia, di Greta Persico. L? bambin? gender creative e le direzioni inattese della mascolinità, di Michela Mariotto.
Oltre l'implicito cisgenderista, di Alessia Ale* Santambrogio. Stereotipi di genere, maschilità e prima infanzia, di Erika Bernacchi e Antonio Raimondo Di Grigoli. Il diritto alla cura, di Giliola Belli. Padri in cerchio, di Ulderico Daniele ESPERIENZE. Tattiche di pace, di Sabina Galleri e Luisa Ferronato. Il protagonismo dei bambini nella giornata al nido, di Barbara Pagni, Silvia Scarlatti e Nadia Testi.
L'economia dei bambini e alcuni suoi rischi, di Eleonora RampichiniSTRUMENTI . RICERCHE INTORNO ALLA SCUOLA - Dal macro al micro, di Giorgia Lo Giudice e Angela Sangalli. DOCUMENTAZIONI - Il diario, di Ilaria Mussini e Barbara Zoccatelli. INCONTRI CON IL VIVENTE -Tarassaco comune: una presenza solare e bizzarra, di Stefano Sturloni. QUESTIONI - Di arte e di illustrazione, di Francesca Romana Grasso e Marina Petruzio.
SPAZI E MATERIALI, di Sara Vincetti
In questo numero SGUARDI . DIRITTI DI BAMBINE E BAMBINI, a cura di Elisabetta Biffi e Chiara Carla MontàL'adozione aperta nella sentenza della Corte Costituzionale, di Angela Muschitiello. IL MONDO DAL PUNTO DI VISTA DEI BAMBINI- Il ruolo dell'adulto, di Letizia Luini. IN-COMPRENSIONI - Che coraggio!, di Daniela Mainetti, Elisabetta Marazzi e Alessia Todeschini. PONTI 0-6 - Le STEM nei servizi 0-6, di Moira Sannipoli e Matteo TaramelliRICERCHE.
Il sasso nello stagno, di Andrea Pintus e Marta Bassoli. OspedAlé: poetiche dello sguardo e della narrazione, di Andrea Mori e Antonia Chiara Scardicchio. LE PAROLE DELL'EDUCAZIONE - Complessità, di Mauro CerutiL'APPROFONDIMENTO: MASCHILITÀ POSSIBILI a cura di Greta Persico e Sara Vincetti. Espandere le "possibilità di essere" nella prima infanzia, di Greta Persico. L? bambin? gender creative e le direzioni inattese della mascolinità, di Michela Mariotto.
Oltre l'implicito cisgenderista, di Alessia Ale* Santambrogio. Stereotipi di genere, maschilità e prima infanzia, di Erika Bernacchi e Antonio Raimondo Di Grigoli. Il diritto alla cura, di Giliola Belli. Padri in cerchio, di Ulderico Daniele ESPERIENZE. Tattiche di pace, di Sabina Galleri e Luisa Ferronato. Il protagonismo dei bambini nella giornata al nido, di Barbara Pagni, Silvia Scarlatti e Nadia Testi.
L'economia dei bambini e alcuni suoi rischi, di Eleonora RampichiniSTRUMENTI . RICERCHE INTORNO ALLA SCUOLA - Dal macro al micro, di Giorgia Lo Giudice e Angela Sangalli. DOCUMENTAZIONI - Il diario, di Ilaria Mussini e Barbara Zoccatelli. INCONTRI CON IL VIVENTE -Tarassaco comune: una presenza solare e bizzarra, di Stefano Sturloni. QUESTIONI - Di arte e di illustrazione, di Francesca Romana Grasso e Marina Petruzio.
SPAZI E MATERIALI, di Sara Vincetti
Historia Magistra 44
15,99 €
Le trincee di Bezzecca
Donato Riccadonna, Alessandro Fedrigotti, AA.VV.
E-book
6,99 €
Monte Palon
Manuel Grotto, AA.VV.
E-book
6,99 €
Fiume Piave
Giacomo Bollini, AA.VV.
E-book
6,99 €
Monte Zebio
Romeo Covolo, AA.VV.
E-book
6,99 €
Nuova Tèchne n. 33
AA.VV.
E-book
4,99 €
Col di Lana
Ezio Anzanello, AA.VV.
E-book
6,99 €
Alpi Giulie-Monte Nero
Bruno Pascoli, AA.VV.
E-book
6,99 €
Forra del Lupo
Matteo Tomasoni, AA.VV.
E-book
6,99 €
La Frontiera Nord-Linea Cadorna
Tarcisio Bottani, Lino Galliani, Claudio Malanchini, AA.VV.
E-book
6,99 €