The Passenger - Barcellona

Par : Aa.vv.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-896-0
  • EAN9788870918960
  • Date de parution21/09/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille33 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

Barcellona ha passato anni turbolenti: il processo indipendentista catalano l'ha trasformata in un campo di battaglia politica, il turismo di massa, che a tratti e` sembrato incontrollabile, ha svuotato il centro storico dai suoi abitanti, traumatizzati anche da un attacco terroristico sulla Rambla, la sua strada piu` famosa; e la pandemia, come altrove, ha colpito duramente il sistema sanitario e un'economia piu` che altrove basata sui servizi, portando al sorpasso, in termini di pil, della Comunita` di Madrid, in una rivalita` che ha smesso di essere virtuosa.
Per molti, il modello di sviluppo che ha trasformato la citta` per i Giochi olimpici del 1992 ha fatto il suo corso, vittima del suo stesso successo o conseguenza inevitabile della stretta commistione tra pubblico e privato che il modello comportava. Barcellona ha risposto nel modo che sa fare meglio: sperimentando, cercando nuove soluzioni, ripensando la propria identita`. Dal punto di vista urbanistico, l'ultimo esperimento, che si innesta su una lunga storia di progetti ambiziosi e rivoluzionari, e` l'introduzione delle supermanzanas, grandi isolati « pacificati » dalle auto, con l'obiettivo di migliorare la qualita` della vita in una citta` particolarmente densa, rumorosa e trafficata.
E se non sempre ne viene fuori qualcosa - il « quartiere dell'innovazione », ideato negli anni Duemila, mostra segni di prematuro invecchiamento - l'importante e` continuare a provare, non solo in urbanistica: prima della reinvenzione edonistica del 1992, la fama di Barcellona era quella di citta` anarchica, luogo di lotta sindacale e resistenza al franchismo. Li` ha le sue radici il movimento popolare che ha portato all'elezione a sindaca di Ada Colau, un'attivista con un programma radicale che ha saputo guidare la citta` attraverso diverse crisi.
D'altronde, pur legati come pochi alla propria lingua, alla storia e alle tradizioni catalane - sempre percepite come in pericolo dagli attacchi veri o presunti del potere centrale madrileno -, i barcellonesi sperimentano in tutti campi, dalla musica alla letteratura, dai cannabis club alle spiagge naturiste e, immancabilmente, al calcio: discendente del « calcio totale » di Johan Cruijff, il Barc?a continua a rinnovarsi alla ricerca del bel gioco e ha costruito una delle squadre piu` forti del calcio del futuro, quello femminile.
Barcellona ha passato anni turbolenti: il processo indipendentista catalano l'ha trasformata in un campo di battaglia politica, il turismo di massa, che a tratti e` sembrato incontrollabile, ha svuotato il centro storico dai suoi abitanti, traumatizzati anche da un attacco terroristico sulla Rambla, la sua strada piu` famosa; e la pandemia, come altrove, ha colpito duramente il sistema sanitario e un'economia piu` che altrove basata sui servizi, portando al sorpasso, in termini di pil, della Comunita` di Madrid, in una rivalita` che ha smesso di essere virtuosa.
Per molti, il modello di sviluppo che ha trasformato la citta` per i Giochi olimpici del 1992 ha fatto il suo corso, vittima del suo stesso successo o conseguenza inevitabile della stretta commistione tra pubblico e privato che il modello comportava. Barcellona ha risposto nel modo che sa fare meglio: sperimentando, cercando nuove soluzioni, ripensando la propria identita`. Dal punto di vista urbanistico, l'ultimo esperimento, che si innesta su una lunga storia di progetti ambiziosi e rivoluzionari, e` l'introduzione delle supermanzanas, grandi isolati « pacificati » dalle auto, con l'obiettivo di migliorare la qualita` della vita in una citta` particolarmente densa, rumorosa e trafficata.
E se non sempre ne viene fuori qualcosa - il « quartiere dell'innovazione », ideato negli anni Duemila, mostra segni di prematuro invecchiamento - l'importante e` continuare a provare, non solo in urbanistica: prima della reinvenzione edonistica del 1992, la fama di Barcellona era quella di citta` anarchica, luogo di lotta sindacale e resistenza al franchismo. Li` ha le sue radici il movimento popolare che ha portato all'elezione a sindaca di Ada Colau, un'attivista con un programma radicale che ha saputo guidare la citta` attraverso diverse crisi.
D'altronde, pur legati come pochi alla propria lingua, alla storia e alle tradizioni catalane - sempre percepite come in pericolo dagli attacchi veri o presunti del potere centrale madrileno -, i barcellonesi sperimentano in tutti campi, dalla musica alla letteratura, dai cannabis club alle spiagge naturiste e, immancabilmente, al calcio: discendente del « calcio totale » di Johan Cruijff, il Barc?a continua a rinnovarsi alla ricerca del bel gioco e ha costruito una delle squadre piu` forti del calcio del futuro, quello femminile.
Le trincee di Bezzecca
Donato Riccadonna, Alessandro Fedrigotti, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Palon
Manuel Grotto, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Fiume Piave
Giacomo Bollini, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Zebio
Romeo Covolo, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Col di Lana
Ezio Anzanello, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Alpi Giulie-Monte Nero
Bruno Pascoli, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Nuova Tèchne n. 33
Aa.vv.
E-book
4,99 €
Forra del Lupo
Matteo Tomasoni, Aa.vv.
E-book
6,99 €
Monte Ortigara
Romeo Covolo, Aa.vv.
E-book
6,99 €