Quartetto

Par : Alfredo Oriani
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages226
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4747838-6
  • EAN8596547478386
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille607 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"Quartetto" di Alfredo Oriani è un'opera che si distingue per la sua intensa esplorazione delle dinamiche emotive e relazionali tra i personaggi in un contesto borghese ottocentesco. La narrazione si sviluppa attraverso l'intreccio di quattro personaggi principali, ciascuno portatore di una visione del mondo e di un bagaglio di esperienze che li rendono profondamente umani e complessi. Lo stile letterario di Oriani, caratterizzato da una prosa densa e riflessiva, si inserisce nel movimento verista, approfondendo le tensioni interiori e sociali dell'epoca.
L'opera si colloca quindi in un momento storico di transizione, in cui l'Italia stava affrontando grandi cambiamenti politici e culturali, rendendo il racconto non solo un'introspezione psicologica ma anche un commento sulla società contemporanea. Alfredo Oriani, scrittore e intellettuale di formazione romantica e verista, ha sempre cercato di riflettere la complessità della natura umana nelle sue opere.
Nato nel 1852, la sua esperienza di vita e le sue inclinazioni filosofiche hanno sicuramente influito su "Quartetto". Oriani si distingue per la sua critica alla borghesia e per il suo impegno politico, elementi che emergono chiaramente nel conflitto interpersonale presente nel libro, rivelando una visione pessimistica ma realistica delle relazioni umane. "Quartetto" è una lettura consigliata a chi è interessato alle sfumature delle relazioni umane e alle tensioni sociali del periodo ottocentesco.
La profondità psicologica dei personaggi, combinata con lo stile incisivo dell'autore, rende l'opera un importante contributo alla letteratura italiana e invita il lettore a riflettere sulle proprie esperienze e interazioni. I temi universali di amore, conflitto e identità la rendono un testo attuale e stimolante.
"Quartetto" di Alfredo Oriani è un'opera che si distingue per la sua intensa esplorazione delle dinamiche emotive e relazionali tra i personaggi in un contesto borghese ottocentesco. La narrazione si sviluppa attraverso l'intreccio di quattro personaggi principali, ciascuno portatore di una visione del mondo e di un bagaglio di esperienze che li rendono profondamente umani e complessi. Lo stile letterario di Oriani, caratterizzato da una prosa densa e riflessiva, si inserisce nel movimento verista, approfondendo le tensioni interiori e sociali dell'epoca.
L'opera si colloca quindi in un momento storico di transizione, in cui l'Italia stava affrontando grandi cambiamenti politici e culturali, rendendo il racconto non solo un'introspezione psicologica ma anche un commento sulla società contemporanea. Alfredo Oriani, scrittore e intellettuale di formazione romantica e verista, ha sempre cercato di riflettere la complessità della natura umana nelle sue opere.
Nato nel 1852, la sua esperienza di vita e le sue inclinazioni filosofiche hanno sicuramente influito su "Quartetto". Oriani si distingue per la sua critica alla borghesia e per il suo impegno politico, elementi che emergono chiaramente nel conflitto interpersonale presente nel libro, rivelando una visione pessimistica ma realistica delle relazioni umane. "Quartetto" è una lettura consigliata a chi è interessato alle sfumature delle relazioni umane e alle tensioni sociali del periodo ottocentesco.
La profondità psicologica dei personaggi, combinata con lo stile incisivo dell'autore, rende l'opera un importante contributo alla letteratura italiana e invita il lettore a riflettere sulle proprie esperienze e interazioni. I temi universali di amore, conflitto e identità la rendono un testo attuale e stimolante.
Al di là
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Fuochi di bivacco
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
No
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Ombre di occaso
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Olocausto
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
La disfatta
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Monotonie
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
No
Alfredo Oriani
E-book
1,99 €
Al di là
Alfredo Oriani
E-book
1,99 €