La disfatta

Par : Alfredo Oriani
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages219
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4748063-1
  • EAN8596547480631
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille587 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"La disfatta" di Alfredo Oriani è un'opera significativa del Novecento italiano, pubblicata nel 1896. Il romanzo affronta il tema della crisi della società e della disillusione post-risorgimentale, attraverso la storia di un protagonista che vive un conflitto interiore tra aspirazioni personali e realtà socio-politiche. Oriani adotta uno stile narrativo intenso e filosofico, immerso in una prosa ricca che riflette il suo profondo impegno intellettuale e il desiderio di indagare l'animo umano.
L'opera si colloca in un periodo di transizione per l'Italia, dove l'ideale del progresso incrocia la realtà di una nazione ancora in formazione. Alfredo Oriani, autore, critico e storico, nacque nel 1852 e si distinse per le sue posizioni nazionaliste e per la sua opposizione al liberalismo. I suoi scritti sono influenzati da una visione pessimistica della storia e da una ricerca di identità nazionale, valori ai quali questo romanzo si ricollega in modo evidente.
Formatosi tra la tradizione classica e le avanguardie europee, Oriani si impose come voce di una generazione in conflitto con le promesse del Risorgimento. "La disfatta" è raccomandato a coloro che desiderano esplorare un'analisi profonda delle tensioni sociali e psicologiche dell'Italia post-unitaria. La sua acutezza e la ricchezza tematica lo rendono un libro fondamentale per comprendere le sfide di un'epoca e del pensiero italiano, offrendo stimoli di riflessione ancora oggi rilevanti.
"La disfatta" di Alfredo Oriani è un'opera significativa del Novecento italiano, pubblicata nel 1896. Il romanzo affronta il tema della crisi della società e della disillusione post-risorgimentale, attraverso la storia di un protagonista che vive un conflitto interiore tra aspirazioni personali e realtà socio-politiche. Oriani adotta uno stile narrativo intenso e filosofico, immerso in una prosa ricca che riflette il suo profondo impegno intellettuale e il desiderio di indagare l'animo umano.
L'opera si colloca in un periodo di transizione per l'Italia, dove l'ideale del progresso incrocia la realtà di una nazione ancora in formazione. Alfredo Oriani, autore, critico e storico, nacque nel 1852 e si distinse per le sue posizioni nazionaliste e per la sua opposizione al liberalismo. I suoi scritti sono influenzati da una visione pessimistica della storia e da una ricerca di identità nazionale, valori ai quali questo romanzo si ricollega in modo evidente.
Formatosi tra la tradizione classica e le avanguardie europee, Oriani si impose come voce di una generazione in conflitto con le promesse del Risorgimento. "La disfatta" è raccomandato a coloro che desiderano esplorare un'analisi profonda delle tensioni sociali e psicologiche dell'Italia post-unitaria. La sua acutezza e la ricchezza tematica lo rendono un libro fondamentale per comprendere le sfide di un'epoca e del pensiero italiano, offrendo stimoli di riflessione ancora oggi rilevanti.
Al di là
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Fuochi di bivacco
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
No
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Ombre di occaso
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Olocausto
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Monotonie
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Alfredo Oriani
E-book
0,49 €
No
Alfredo Oriani
E-book
1,99 €
Al di là
Alfredo Oriani
E-book
1,99 €