Dal petrolio alla green economy

Par : Simone Malacrida
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8215994290
  • EAN9798215994290
  • Date de parution03/12/2022
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurWMG Publishing

Résumé

Questo libro, primo di una trilogia energetica, nasce dall'esigenza di conciliare, in unico scritto strutturato, le differenti relazioni che l'energia ha nei confronti della società, della politica, dell'economia, dell'ambiente e della tecnologia presentando un panorama di vasto respiro sia nell'analisi di ogni singola fonte energetica sia nella disamina dei protagonisti mondiali e locali. Privo di pregiudizi ideologici, si caratterizza come un quadro della situazione attuale per comprendere l'evoluzione futura dell'energia e della società e per confrontarsi con l'intrinseco tema della complessità.
Questo libro, primo di una trilogia energetica, nasce dall'esigenza di conciliare, in unico scritto strutturato, le differenti relazioni che l'energia ha nei confronti della società, della politica, dell'economia, dell'ambiente e della tecnologia presentando un panorama di vasto respiro sia nell'analisi di ogni singola fonte energetica sia nella disamina dei protagonisti mondiali e locali. Privo di pregiudizi ideologici, si caratterizza come un quadro della situazione attuale per comprendere l'evoluzione futura dell'energia e della società e per confrontarsi con l'intrinseco tema della complessità.