Nouveauté

L'eterno tempo della Storia - parte VI

Par : Simone Malacrida
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8232962555
  • EAN9798232962555
  • Date de parution19/11/2025
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurHamza elmir

Résumé

Il nuovo corso della Storia dopo la caduta definitiva dell'Impero Romano d'Occidente si rinnova tramite le storie di tre coppie di gemelli, site in diversi luoghi e contesti. Accanto ad una velleità effimera di restaurazione che proviene da Oriente e che vedrà il grande splendore dell'epoca giustiniana, ma anche il definitivo tracollo dovuto alla peste e alle guerre infinite che dilaniano quanto rimaneva dei resti dell'Impero, la nuova era si caratterizza con il consolidamento del potere dei Franchi e l'irruzione dei Longobardi.
Entrambi i popoli si troveranno a dover fare i conti con delicati equilibri interni frutto di tradizioni tribali, la preponderanza della religione in questo nuovo scenario e una difficile integrazione tra la varie etnie e culture preesistenti.
Il nuovo corso della Storia dopo la caduta definitiva dell'Impero Romano d'Occidente si rinnova tramite le storie di tre coppie di gemelli, site in diversi luoghi e contesti. Accanto ad una velleità effimera di restaurazione che proviene da Oriente e che vedrà il grande splendore dell'epoca giustiniana, ma anche il definitivo tracollo dovuto alla peste e alle guerre infinite che dilaniano quanto rimaneva dei resti dell'Impero, la nuova era si caratterizza con il consolidamento del potere dei Franchi e l'irruzione dei Longobardi.
Entrambi i popoli si troveranno a dover fare i conti con delicati equilibri interni frutto di tradizioni tribali, la preponderanza della religione in questo nuovo scenario e una difficile integrazione tra la varie etnie e culture preesistenti.