Nouveauté

Breve storia della Palestina. Breve historia de, #2

Par : Bruno Etxarri
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8232371920
  • EAN9798232371920
  • Date de parution26/09/2025
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurHamza elmir

Résumé

Chiaro, diretto e documentato, questo libro ripercorre un secolo di storia palestinese senza giri di parole. Parte da prima del 1948, quando la Palestina era una terra plurale sotto dominio ottomano e poi britannico; passa per gli anni del Mandato, la Nakba e le espulsioni di massa, e le loro conseguenze: regime militare, occupazione ed espansione delle colonie. Con linguaggio accessibile spiega le due Intifade, le promesse e gli impasse degli Accordi di Oslo e perché oggi Gaza e Cisgiordania vivono sotto un regime che molte organizzazioni per i diritti umani definiscono apartheid.
Non uno "scontro tra pari", ma spossessamento, diritto internazionale e la tenacia quotidiana (sumud) sono al centro. Un'introduzione compatta e affidabile per capire e approfondire.
Chiaro, diretto e documentato, questo libro ripercorre un secolo di storia palestinese senza giri di parole. Parte da prima del 1948, quando la Palestina era una terra plurale sotto dominio ottomano e poi britannico; passa per gli anni del Mandato, la Nakba e le espulsioni di massa, e le loro conseguenze: regime militare, occupazione ed espansione delle colonie. Con linguaggio accessibile spiega le due Intifade, le promesse e gli impasse degli Accordi di Oslo e perché oggi Gaza e Cisgiordania vivono sotto un regime che molte organizzazioni per i diritti umani definiscono apartheid.
Non uno "scontro tra pari", ma spossessamento, diritto internazionale e la tenacia quotidiana (sumud) sono al centro. Un'introduzione compatta e affidabile per capire e approfondire.