L'avventura di essere donna
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages71
- FormatePub
- ISBN978-88-98799-01-5
- EAN9788898799015
- Date de parution13/10/2014
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille546 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurOdòn Edizioni
Résumé
"Il tema della donna non è un tema femminile. È il tema della sovranità, ovvero il tema del soggetto in quanto tale. Questo piccolo libro è dedicato allo svolgimento di questo pensiero."
[dalla prefazione dell'Autore]
Il testo, preceduto dall'introduzione di Glauco M. Genga, propone una elaborazione del tema con numerosi riferimenti al pensiero di J. Lacan e S. Freud, nell'originale approccio alla psicoanalisi di Studium Cartello, associazione psicoanalitica di Milano presieduta da Giacomo B.
Contri. Nell'ambito delle conferenze, rivolte ad un pubblico non specialista, sono stati mostrati e commentati brani di film le cui tracce esplicative sono raccolte in appendice.
Contri. Nell'ambito delle conferenze, rivolte ad un pubblico non specialista, sono stati mostrati e commentati brani di film le cui tracce esplicative sono raccolte in appendice.
"Il tema della donna non è un tema femminile. È il tema della sovranità, ovvero il tema del soggetto in quanto tale. Questo piccolo libro è dedicato allo svolgimento di questo pensiero."
[dalla prefazione dell'Autore]
Il testo, preceduto dall'introduzione di Glauco M. Genga, propone una elaborazione del tema con numerosi riferimenti al pensiero di J. Lacan e S. Freud, nell'originale approccio alla psicoanalisi di Studium Cartello, associazione psicoanalitica di Milano presieduta da Giacomo B.
Contri. Nell'ambito delle conferenze, rivolte ad un pubblico non specialista, sono stati mostrati e commentati brani di film le cui tracce esplicative sono raccolte in appendice.
Contri. Nell'ambito delle conferenze, rivolte ad un pubblico non specialista, sono stati mostrati e commentati brani di film le cui tracce esplicative sono raccolte in appendice.