"I cinque talenti descritti - dovrei dire raccontati, per la ricchezza di esempi e di storia che ha il testo - sono organicamente strutturati: l'uno richiama l'altro. Non sono accostati, sono da considerare come membra di un corpo, forme che l'essere umano assume. Infatti lo sguardo degli Autori non si ferma alla psicologia o alla psicanalisi, ma punta ad una totalità che tende a dispiegare l'essere prima ancora che il funzionamento di aspetti umani.
Per questo a me sembra che il talento dei talenti da cogliere in questo volume sia l'essere uomo, soggetto e destino di ogni talento."
Dalla prefazione di Rosario Mazzeo
Postfazione di Alfeo Foletto
"I cinque talenti descritti - dovrei dire raccontati, per la ricchezza di esempi e di storia che ha il testo - sono organicamente strutturati: l'uno richiama l'altro. Non sono accostati, sono da considerare come membra di un corpo, forme che l'essere umano assume. Infatti lo sguardo degli Autori non si ferma alla psicologia o alla psicanalisi, ma punta ad una totalità che tende a dispiegare l'essere prima ancora che il funzionamento di aspetti umani.
Per questo a me sembra che il talento dei talenti da cogliere in questo volume sia l'essere uomo, soggetto e destino di ogni talento."
Dalla prefazione di Rosario Mazzeo
Postfazione di Alfeo Foletto