Caso Eichmann. Banalità del male?
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages70
- FormatePub
- ISBN978-88-906357-7-9
- EAN9788890635779
- Date de parution10/10/2014
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille613 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurOdòn Edizioni
Résumé
"Il mio interesse per il caso Eichmann è quello per un caso di perversione, ovvero per una forma di psicopatologia che si può considerare come esito degenerativo della nevrosi: uno dei possibili destini del conflitto nevrotico, a cui si giunge mediante il rinnegamento della possibilità stessa del ripristino della salus iniziale di ciascun individuo.
In altri termini mi sono domandato se, sulla scorta della documentazione fornita da Hannah Arendt, sia possibile rispondere ad alcune questioni.
Si tratta di un caso di perversione? Se perversione, vi è individualbile un passaggio da nevrosi a perversione? Se perversione, si tratta di perversione riuscita?" con il contributo di Giacomo B. Contri
Si tratta di un caso di perversione? Se perversione, vi è individualbile un passaggio da nevrosi a perversione? Se perversione, si tratta di perversione riuscita?" con il contributo di Giacomo B. Contri
"Il mio interesse per il caso Eichmann è quello per un caso di perversione, ovvero per una forma di psicopatologia che si può considerare come esito degenerativo della nevrosi: uno dei possibili destini del conflitto nevrotico, a cui si giunge mediante il rinnegamento della possibilità stessa del ripristino della salus iniziale di ciascun individuo.
In altri termini mi sono domandato se, sulla scorta della documentazione fornita da Hannah Arendt, sia possibile rispondere ad alcune questioni.
Si tratta di un caso di perversione? Se perversione, vi è individualbile un passaggio da nevrosi a perversione? Se perversione, si tratta di perversione riuscita?" con il contributo di Giacomo B. Contri
Si tratta di un caso di perversione? Se perversione, vi è individualbile un passaggio da nevrosi a perversione? Se perversione, si tratta di perversione riuscita?" con il contributo di Giacomo B. Contri