L'anima delle città

Par : Jan Brokken, Claudia Cozzi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-949-3
  • EAN9788870919493
  • Date de parution03/11/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille10 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

Bibliofilo, esploratore, flâneur, viaggiatore curioso, esteta, fine osservatore e paziente ascoltatore, Jan Brokken ha dedicato la vita a inseguire le sue passioni: l'arte, la poesia, la musica, l'architettura. Ma soprattutto è uno scrittore che ha messo il suo prodigioso talento ritrattistico al servizio dei grandi uomini e delle grandi donne che di queste arti sono stati i massimi interpreti, nel Novecento e non solo.
In un viaggio attraverso il tempo e i continenti, Brokken accompagna il lettore incontrando le strade, le case, i paesaggi e le persone che li hanno ispirati. La Bologna di Giorgio Morandi, Bergamo dove nacque e morì Gaetano Donizetti, la Düsseldorf dell'artista Joseph Beuys, la Parigi dove Erik Satie si incontrava con Picasso, Djagilev e Cocteau. E poi Amsterdam così cara a Gustav Mahler, San Pietroburgo per ripercorrere la tormentata vicenda musicale di Sostakovic, fino a Cagliari alla scoperta di Eva Mameli Calvino - la madre di Italo - illustre naturalista e prima donna a dirigere un Giardino botanico in Italia.
Una raccolta di brevi storie, tra il reportage e l'acquerello, che ci fanno comprendere il legame indissolubile tra la creazione e il luogo dove si origina e insieme tratteggiano il percorso di formazione artistica e umana di grandi personaggi. È sempre da un particolare, da un dettaglio spesso sfuggito ai biografi, dall'osservazione di uno scorcio, che Brokken riesce a creare un itinerario inconsueto attraverso strade già battute perché il viaggio - come scrive Brokken citando Proust - non sta « nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi ».
Bibliofilo, esploratore, flâneur, viaggiatore curioso, esteta, fine osservatore e paziente ascoltatore, Jan Brokken ha dedicato la vita a inseguire le sue passioni: l'arte, la poesia, la musica, l'architettura. Ma soprattutto è uno scrittore che ha messo il suo prodigioso talento ritrattistico al servizio dei grandi uomini e delle grandi donne che di queste arti sono stati i massimi interpreti, nel Novecento e non solo.
In un viaggio attraverso il tempo e i continenti, Brokken accompagna il lettore incontrando le strade, le case, i paesaggi e le persone che li hanno ispirati. La Bologna di Giorgio Morandi, Bergamo dove nacque e morì Gaetano Donizetti, la Düsseldorf dell'artista Joseph Beuys, la Parigi dove Erik Satie si incontrava con Picasso, Djagilev e Cocteau. E poi Amsterdam così cara a Gustav Mahler, San Pietroburgo per ripercorrere la tormentata vicenda musicale di Sostakovic, fino a Cagliari alla scoperta di Eva Mameli Calvino - la madre di Italo - illustre naturalista e prima donna a dirigere un Giardino botanico in Italia.
Una raccolta di brevi storie, tra il reportage e l'acquerello, che ci fanno comprendere il legame indissolubile tra la creazione e il luogo dove si origina e insieme tratteggiano il percorso di formazione artistica e umana di grandi personaggi. È sempre da un particolare, da un dettaglio spesso sfuggito ai biografi, dall'osservazione di uno scorcio, che Brokken riesce a creare un itinerario inconsueto attraverso strade già battute perché il viaggio - come scrive Brokken citando Proust - non sta « nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi ».
La scoperta dell'Olanda
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
11,99 €
La Suite di Giava
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
The Passenger - Paesi baltici
Aa.vv., Jan Brokken
E-book
9,99 €
The Passenger - Paesi baltici
Aa.vv., Jan Brokken
E-book
12,99 €
L'anima delle città
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
I Giusti
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
9,99 €
I Giusti
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
Jungle Rudy
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
9,99 €
Jungle Rudy
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
Bagliori a San Pietroburgo
Jan Brokken, Claudia Cozzi, Claudia Di Palermo
E-book
9,99 €
Bagliori a San Pietroburgo
Jan Brokken, Claudia Cozzi, Claudia Di Palermo
E-book
10,99 €
Il giardino dei cosacchi
Jan Brokken, Claudia Cozzi, Claudia Di Palermo
E-book
9,99 €
Il giardino dei cosacchi
Jan Brokken, Claudia Cozzi, Claudia Di Palermo
E-book
10,99 €
Anime baltiche
Jan Brokken, Claudia Di Palermo, Claudia Cozzi
E-book
9,99 €
Anime baltiche
Jan Brokken, Claudia Di Palermo, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
Nella casa del pianista
Jan Brokken, Claudia Di Palermo
E-book
9,49 €
Nella casa del pianista
Jan Brokken, Claudia Di Palermo
E-book
10,99 €