Il giardino dei cosacchi

Par : Jan Brokken, Claudia Cozzi, Claudia Di Palermo
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-383-5
  • EAN9788870913835
  • Date de parution24/11/2016
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

San Pietroburgo 1849, Fëdor Dostoevskij è davanti al plotone d'esecuzione, accusato di un complotto contro lo zar. Solo all'ultimo secondo viene risparmiato dalla morte e deportato in Siberia. Il ventenne Alexander von Wrangel, barone russo di origini baltiche, ricorda bene la scena quando qualche anno dopo è nominato procuratore della città kazaca dove Fëdor sta ancora scontando la pena, nella logorante attesa della grazia.
Due spiriti affini, uniti dal fervore etico e intellettuale e innamorati perdutamente di due donne sposate: il giovane baltico della femme fatale Katja, e Dostoevskij della fragile ed eternamente infelice Marija. Confidenti, complici e compagni di sventura, Fëdor e Alexander si aggrappano uno all'altro come a un'ancora di salvezza nella desolazione siberiana, riuscendo a ritagliarsi un rifugio nel « Giardino dei cosacchi », vecchia dacia in mezzo alla steppa che diventa un'oasi di pensiero e poesia nella corruzione dell'Impero.
In un appassionante romanzo « russo » basato su documenti, memorie e lettere giunte fino a noi, Brokken racconta un'amicizia che si intreccia alla storia politica e letteraria di un paese e attraverso la voce del barone Von Wrangel ricompone un ritratto intimo del grande autore ottocentesco. Un uomo « esiliato, tormentato, umiliato e risorto con le sue ultime forze », che vive la scrittura come una necessità febbrile e un'ossessiva indagine sul lato oscuro dell'animo umano, in perenne lotta con i debiti, la malattia e una vita estrema in cui riecheggiano tanti motivi dei suoi capolavori letterari.
San Pietroburgo 1849, Fëdor Dostoevskij è davanti al plotone d'esecuzione, accusato di un complotto contro lo zar. Solo all'ultimo secondo viene risparmiato dalla morte e deportato in Siberia. Il ventenne Alexander von Wrangel, barone russo di origini baltiche, ricorda bene la scena quando qualche anno dopo è nominato procuratore della città kazaca dove Fëdor sta ancora scontando la pena, nella logorante attesa della grazia.
Due spiriti affini, uniti dal fervore etico e intellettuale e innamorati perdutamente di due donne sposate: il giovane baltico della femme fatale Katja, e Dostoevskij della fragile ed eternamente infelice Marija. Confidenti, complici e compagni di sventura, Fëdor e Alexander si aggrappano uno all'altro come a un'ancora di salvezza nella desolazione siberiana, riuscendo a ritagliarsi un rifugio nel « Giardino dei cosacchi », vecchia dacia in mezzo alla steppa che diventa un'oasi di pensiero e poesia nella corruzione dell'Impero.
In un appassionante romanzo « russo » basato su documenti, memorie e lettere giunte fino a noi, Brokken racconta un'amicizia che si intreccia alla storia politica e letteraria di un paese e attraverso la voce del barone Von Wrangel ricompone un ritratto intimo del grande autore ottocentesco. Un uomo « esiliato, tormentato, umiliato e risorto con le sue ultime forze », che vive la scrittura come una necessità febbrile e un'ossessiva indagine sul lato oscuro dell'animo umano, in perenne lotta con i debiti, la malattia e una vita estrema in cui riecheggiano tanti motivi dei suoi capolavori letterari.
La scoperta dell'Olanda
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
11,99 €
La Suite di Giava
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
The Passenger - Paesi baltici
Aa.vv., Jan Brokken
E-book
9,99 €
The Passenger - Paesi baltici
Aa.vv., Jan Brokken
E-book
12,99 €
L'anima delle città
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
9,99 €
L'anima delle città
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
I Giusti
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
9,99 €
I Giusti
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
Jungle Rudy
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
9,99 €
Jungle Rudy
Jan Brokken, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
Bagliori a San Pietroburgo
Jan Brokken, Claudia Cozzi, Claudia Di Palermo
E-book
9,99 €
Bagliori a San Pietroburgo
Jan Brokken, Claudia Cozzi, Claudia Di Palermo
E-book
10,99 €
Il giardino dei cosacchi
Jan Brokken, Claudia Cozzi, Claudia Di Palermo
E-book
10,99 €
Anime baltiche
Jan Brokken, Claudia Di Palermo, Claudia Cozzi
E-book
9,99 €
Anime baltiche
Jan Brokken, Claudia Di Palermo, Claudia Cozzi
E-book
10,99 €
Nella casa del pianista
Jan Brokken, Claudia Di Palermo
E-book
9,49 €
Nella casa del pianista
Jan Brokken, Claudia Di Palermo
E-book
10,99 €