Il malpensante. Lunario dell' anno che fu

Par : Gesualdo Bufalino

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Réservation en ligne avec paiement en magasin :
    • Indisponible pour réserver et payer en magasin
  • Nombre de pages140
  • PrésentationBroché
  • Poids0.1 kg
  • Dimensions12,5 cm × 19,2 cm × 0,8 cm
  • ISBN88-452-0118-X
  • EAN9788845201189
  • Date de parution01/02/2004
  • ÉditeurEditeurs divers Italie

Résumé

Malpensante è chi pensa male, tecnicamente parlando. Ma è, soprattutto, chi pensa il male e ne accarezza i nodi dentro di sé, senza risolversi a tagliarli con un'energica scure. Di entrambi i significati sostiene d'essersi ricordato Gesualdo Bufalino nell'intitolare la presente raccolta di aforismi, note azzurre, fusées, greguerias, obiler clic ta, goliarderie, malumori c umori, disposti a mo di barbanera retrospettivo e offerti al passeggero, corne si usava una volta. Uno zibaldone (o anche un diario travestito da libro sapienziale, un'opera dei pupi indecisa tra divertimento e passione) assai voluminoso in origine, ma da cui l'autore ha estratto solo le schegge che gli apparissero anticipi o riassunti delle sue più tenaci ossessioni. Non gia, figurarsi, per inseguire modelli altissimi o alti, da Leopardi a Baudelaire, da Karl Kraus a Bierce, a Lec, a Flaiano; ma speranzoso che qualche lampo, sebbene livido e storto, si sprigioni dalle sue carte e induca un salutare sconcerto nel benpensante lettore.
Malpensante è chi pensa male, tecnicamente parlando. Ma è, soprattutto, chi pensa il male e ne accarezza i nodi dentro di sé, senza risolversi a tagliarli con un'energica scure. Di entrambi i significati sostiene d'essersi ricordato Gesualdo Bufalino nell'intitolare la presente raccolta di aforismi, note azzurre, fusées, greguerias, obiler clic ta, goliarderie, malumori c umori, disposti a mo di barbanera retrospettivo e offerti al passeggero, corne si usava una volta. Uno zibaldone (o anche un diario travestito da libro sapienziale, un'opera dei pupi indecisa tra divertimento e passione) assai voluminoso in origine, ma da cui l'autore ha estratto solo le schegge che gli apparissero anticipi o riassunti delle sue più tenaci ossessioni. Non gia, figurarsi, per inseguire modelli altissimi o alti, da Leopardi a Baudelaire, da Karl Kraus a Bierce, a Lec, a Flaiano; ma speranzoso che qualche lampo, sebbene livido e storto, si sprigioni dalle sue carte e induca un salutare sconcerto nel benpensante lettore.
Image Placeholder
Gesualdo Bufalino
Grand Format
20,00 €
Le Miel amer
Gesualdo Bufalino
Grand Format
17,50 €
Qui pro quo
Gesualdo Bufalino
Grand Format
12,10 €
Image Placeholder
Gesualdo Bufalino
7,30 €
Argo il cieco
Gesualdo Bufalino
Grand Format
14,60 €
L'amaro miele
Gesualdo Bufalino
Poche
13,40 €