Argo il cieco

Par : Gesualdo Bufalino
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages157
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.235 kg
  • Dimensions13,0 cm × 20,0 cm × 1,8 cm
  • ISBN88-452-4633-7
  • EAN9788845246333
  • Date de parution01/11/2000
  • CollectionI grandi tascabili
  • ÉditeurBompiani
  • PréfacierMassimo Onofri

Résumé

Scrive Leopardi in un luogo della sua Storia del genere umano : "E Giove seguitb dicendo : avranno tuttavia qualche mediocre conforto da quel fantasma che chiamano Amore." Non diversamente il protagonista di queste pagine (lo stesso autore, forse ; ma forse no, a dispetto della coincidenza onomastica), assediato dall'inverno in un albergo romano, rievoca, per medicina dei suoi accessi d'angoscia, antiche venture di cuore nel Sud, al tempo della gioventù.
Ne risulta uno sdoppiarsi dell'io parlante in due città ed età diverse sotto due maschere alterne, in altalena perpetua fra abbandono e impostura, sfogo ingenuo e farnetico astuto. Un diario-romanzo, insomma, che via via pub leggersi come ballata delle dame del tempo che fu, o come Mea culpa di un vecchio che vanamente si ostina a promuovere in leggenda, attraverso ilarotragici ingranaggi di parole, la sua povera "vita nova".
Scrive Leopardi in un luogo della sua Storia del genere umano : "E Giove seguitb dicendo : avranno tuttavia qualche mediocre conforto da quel fantasma che chiamano Amore." Non diversamente il protagonista di queste pagine (lo stesso autore, forse ; ma forse no, a dispetto della coincidenza onomastica), assediato dall'inverno in un albergo romano, rievoca, per medicina dei suoi accessi d'angoscia, antiche venture di cuore nel Sud, al tempo della gioventù.
Ne risulta uno sdoppiarsi dell'io parlante in due città ed età diverse sotto due maschere alterne, in altalena perpetua fra abbandono e impostura, sfogo ingenuo e farnetico astuto. Un diario-romanzo, insomma, che via via pub leggersi come ballata delle dame del tempo che fu, o come Mea culpa di un vecchio che vanamente si ostina a promuovere in leggenda, attraverso ilarotragici ingranaggi di parole, la sua povera "vita nova".
Image Placeholder
20,00 €
Le Miel amer
Gesualdo Bufalino
Grand Format
17,50 €
Qui pro quo
Gesualdo Bufalino
Grand Format
12,10 €
Image Placeholder
Gesualdo Bufalino
7,30 €
L'amaro miele
Gesualdo Bufalino
Poche
13,40 €