Vita. Edizione integrale con note

Par : Vittorio Alfieri
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1256793877
  • EAN9791256793877
  • Date de parution16/01/2025
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCactus

Résumé

È la primavera del 1790 quando Vittorio Alfieri inizia a scrivere la "Vita". Ha poco più di quarant'anni, ha già composto le tragedie e, soprattutto, sta sperimentando l'amara delusione della Rivoluzione francese, degenerata in violenza sotto i suoi stessi occhi. "Vita" segna dunque l'apice di un percorso di autoconoscenza, avviato nelle pagine di un diario giovanile e proseguito in generi letterari diversi: è una ricerca identitaria, prendendo le distanze da sé e creando un proprio personaggio.
Così facendo l'autore riesce a estraniarsi dalla materia trattata per farla decantare spesso nell'ironia. Alfieri non traccia un autoritratto fedele di sé, ma al contrario un ritratto in evoluzione, la messa per iscritto di un movimento. Anche per questo, nella "Vita", le omissioni spesso rivelano, parlano. Questo è dunque molti libri in uno: le memorie dell'infanzia e le avventure della giovinezza, gli amori, la riflessione politica e infine quella poetica, che trasformano quest'opera nell'unico, autentico romanzo del nostro Settecento.
È la primavera del 1790 quando Vittorio Alfieri inizia a scrivere la "Vita". Ha poco più di quarant'anni, ha già composto le tragedie e, soprattutto, sta sperimentando l'amara delusione della Rivoluzione francese, degenerata in violenza sotto i suoi stessi occhi. "Vita" segna dunque l'apice di un percorso di autoconoscenza, avviato nelle pagine di un diario giovanile e proseguito in generi letterari diversi: è una ricerca identitaria, prendendo le distanze da sé e creando un proprio personaggio.
Così facendo l'autore riesce a estraniarsi dalla materia trattata per farla decantare spesso nell'ironia. Alfieri non traccia un autoritratto fedele di sé, ma al contrario un ritratto in evoluzione, la messa per iscritto di un movimento. Anche per questo, nella "Vita", le omissioni spesso rivelano, parlano. Questo è dunque molti libri in uno: le memorie dell'infanzia e le avventure della giovinezza, gli amori, la riflessione politica e infine quella poetica, che trasformano quest'opera nell'unico, autentico romanzo del nostro Settecento.
Antigone
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Filippo
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Mirra
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Saul
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Saul
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Mirra
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Mémoires
Vittorio Alfieri, Antoine De Latour
E-book
4,99 €
De la tyrannie
Vittorio Alfieri, M. Merget
E-book
3,49 €
Myrrha
Vittorio Alfieri
Poche
10,00 €
Image Placeholder
Vittorio Alfieri
10,60 €
Image Placeholder
Vittorio Alfieri
Poche
10,90 €
Image Placeholder
Vittorio Alfieri
13,80 €