Del principe e delle lettere. Edizione integrale con note

Par : Vittorio Alfieri
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1256793822
  • EAN9791256793822
  • Date de parution16/01/2025
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille645 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCactus

Résumé

Composto tra il 1778 e il 1789, questo trattato in tre libri indaga il difficile rapporto tra letterato e potere e contiene una denuncia del mecenatismo. Alfieri difende strenuamente gli ideali illuministici di uguaglianza e di libertà intesa soprattutto come indipendenza da un potere tirannico: di qui la grande ammirazione per George Washington, artefice dell'indipendenza americana, e l'esortazione agli italiani a liberarsi dall'oppressione straniera.
Del principe e delle lettere è un'opera ispirata ai più alti valori dell'Illuminismo, ma al tempo stesso enuncia idee, soprattutto in ambito poetico, che preludono alla nascita della nuova sensibilità romantica. Alfieri sostiene, infatti, che la poesia è un'attività superiore alla politica e che il poeta deve educare una nuova umanità nobile ed eroica attraverso l'arte. Il fine ultimo del letterato è quindi - secondo Alfieri - quello di perseguire l'utile sociale.
Composto tra il 1778 e il 1789, questo trattato in tre libri indaga il difficile rapporto tra letterato e potere e contiene una denuncia del mecenatismo. Alfieri difende strenuamente gli ideali illuministici di uguaglianza e di libertà intesa soprattutto come indipendenza da un potere tirannico: di qui la grande ammirazione per George Washington, artefice dell'indipendenza americana, e l'esortazione agli italiani a liberarsi dall'oppressione straniera.
Del principe e delle lettere è un'opera ispirata ai più alti valori dell'Illuminismo, ma al tempo stesso enuncia idee, soprattutto in ambito poetico, che preludono alla nascita della nuova sensibilità romantica. Alfieri sostiene, infatti, che la poesia è un'attività superiore alla politica e che il poeta deve educare una nuova umanità nobile ed eroica attraverso l'arte. Il fine ultimo del letterato è quindi - secondo Alfieri - quello di perseguire l'utile sociale.
Antigone
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Filippo
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Mirra
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Saul
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Saul
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Mirra
Vittorio Alfieri
E-book
1,99 €
Mémoires
Vittorio Alfieri, Antoine De Latour
E-book
4,99 €
De la tyrannie
Vittorio Alfieri, M. Merget
E-book
3,49 €
Myrrha
Vittorio Alfieri
Poche
10,00 €
Image Placeholder
Vittorio Alfieri
10,60 €
Image Placeholder
Vittorio Alfieri
Poche
10,90 €
Image Placeholder
Vittorio Alfieri
13,80 €