Verso Santiago. Digressioni sulle strade di Spagna

Par : Cees Nooteboom, Laura Pignatti
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-860-1
  • EAN9788870918601
  • Date de parution07/06/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille5 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

« Volevo andare a Santiago, ma le strade si sono sfilacciate come una corda spezzata »: il viaggio di Nooteboom in Spagna dura da più di quarant'anni e non è ancora finito. Puntando alla città in cui riposano le spoglie dell'apostolo Giacomo, come milioni di pellegrini che da oltre un millennio battono una rete di cammini che partono da tutta Europa, il viaggiatore olandese si perde nella penisola Iberica seguendo toponimi, cercando chiese romaniche diroccate, o sulla scia dei sogni della siesta, « sempre diversi da quelli della notte ».
Dall'illuminato ecumenismo medievale di un mondo arabo, ebraico e cristiano, fino all'oscurantismo dell'Inquisizione, da Velázquez a Zurbarán, da Cervantes a Unamuno, Nooteboom esplora la Spagna e la sua storia, la sua arte così varia, la sua letteratura. Ma neanche il grande uomo di cultura può resistere al semplice fascino di un paesaggio desolato in una città rovente di sole, delle fontane dell'Alhambra, le rocce e le nevi delle montagne asturiane, mentre si interroga sull'enigma insolubile di un paese in bilico tra l'Europa, l'Africa e l'America, chiuso per secoli al mondo eppure crogiolo delle culture di tre continenti.
Con uno stile che trasforma le baruffe di re medievali in un dramma verdiano, il paesaggio in un luogo dell'anima, un passo montano in un'antica scena di battaglia, Nooteboom tenta di rendere possibile l'impossibile e ricucire la lacerazione del viandante, alla ricerca dell'inafferrabile essenza di un luogo che può cogliere solo chi vi si ferma, ma che si troverà sempre « un po' oltre la costa di Finisterre ».
« Volevo andare a Santiago, ma le strade si sono sfilacciate come una corda spezzata »: il viaggio di Nooteboom in Spagna dura da più di quarant'anni e non è ancora finito. Puntando alla città in cui riposano le spoglie dell'apostolo Giacomo, come milioni di pellegrini che da oltre un millennio battono una rete di cammini che partono da tutta Europa, il viaggiatore olandese si perde nella penisola Iberica seguendo toponimi, cercando chiese romaniche diroccate, o sulla scia dei sogni della siesta, « sempre diversi da quelli della notte ».
Dall'illuminato ecumenismo medievale di un mondo arabo, ebraico e cristiano, fino all'oscurantismo dell'Inquisizione, da Velázquez a Zurbarán, da Cervantes a Unamuno, Nooteboom esplora la Spagna e la sua storia, la sua arte così varia, la sua letteratura. Ma neanche il grande uomo di cultura può resistere al semplice fascino di un paesaggio desolato in una città rovente di sole, delle fontane dell'Alhambra, le rocce e le nevi delle montagne asturiane, mentre si interroga sull'enigma insolubile di un paese in bilico tra l'Europa, l'Africa e l'America, chiuso per secoli al mondo eppure crogiolo delle culture di tre continenti.
Con uno stile che trasforma le baruffe di re medievali in un dramma verdiano, il paesaggio in un luogo dell'anima, un passo montano in un'antica scena di battaglia, Nooteboom tenta di rendere possibile l'impossibile e ricucire la lacerazione del viandante, alla ricerca dell'inafferrabile essenza di un luogo che può cogliere solo chi vi si ferma, ma che si troverà sempre « un po' oltre la costa di Finisterre ».
Pioggia rossa
Cees Nooteboom, Claudia Di Palermo
E-book
10,99 €
Rituali
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari
E-book
10,99 €
Addio
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari, Andrea Bajani
E-book
9,99 €
Addio
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari, Andrea Bajani
E-book
10,99 €
533 Il libro dei giorni
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari, Simone Sassen
E-book
9,99 €
533 Il libro dei giorni
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari, Simone Sassen
E-book
10,99 €
Cerchi infiniti
Cees Nooteboom, Giorgio Amitrano, Laura Pignatti
E-book
9,99 €
Cerchi infiniti
Cees Nooteboom, Giorgio Amitrano, Laura Pignatti
E-book
10,99 €
Tumbas
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari
E-book
10,99 €
Tumbas
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari
E-book
11,99 €
Le volpi vengono di notte
Cees Nooteboom, Ferrari F.
E-book
6,49 €
Le volpi vengono di notte
Cees Nooteboom, Ferrari F.
E-book
10,99 €