Venezia. Il leone, la città e l'acqua

Par : Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari, Simone Sassen
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-948-6
  • EAN9788870919486
  • Date de parution03/11/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille5 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

« Questa è sempre stata una città per forestieri. Il gioco consiste nel far durare un secondo di più l'incertezza, nell'essere veneziano per un microsecondo, prima che abbia luogo l'inevitabile smascheramento. Loro da un lato vivono di noi, dall'altro si sentono minacciati dalla nostra massa e la sera abbandonano la città come una nave che affonda. Ma come fai a spiegargli che non fai parte della massa? » Dopo oltre cinquant'anni di periodici soggiorni a Venezia, Cees Nooteboom offre alla sua città del cuore il proprio tributo di narratore che ha fatto del viaggio una forma di vita.
Animato dalla sua inestinguibile curiosità, lo vediamo aprirsi all'imprevisto ogni volta che imbocca una calle, smarrirsi tra gli strati di passato in un luogo che nell'anacronismo ha la sua essenza e in cui i morti non sono mai completamente morti. Prendendo parte a « una conversazione che si protrae nei secoli », quella di Proust, Ruskin, Rilke, Byron, Pound, Goethe, McCarthy, Morand, Brodskij, Montaigne, Casanova, Goldoni, Da Ponte, James, Montale, si addentra nei paesaggi reali della città anfibia, tra mobilità dell'acqua e immobilità della pietra, e si insinua dentro scenari soltanto dipinti o immaginati, per vivere almeno qualcuna delle tante Venezie sognate dai grandi del passato.
E quando è sopraffatto dalla sovrabbondanza di storia e di bellezza, cerca angoli più quotidiani, si fa invisibile in un bar, si mimetizza in un campiello e osserva come a teatro la vita veneziana che scorre, aggiungendo altre immagini, altre riflessioni, altre trasfigurazioni al suo particolarissimo ritratto della « città in cui i racconti non si esauriscono mai ».
« Questa è sempre stata una città per forestieri. Il gioco consiste nel far durare un secondo di più l'incertezza, nell'essere veneziano per un microsecondo, prima che abbia luogo l'inevitabile smascheramento. Loro da un lato vivono di noi, dall'altro si sentono minacciati dalla nostra massa e la sera abbandonano la città come una nave che affonda. Ma come fai a spiegargli che non fai parte della massa? » Dopo oltre cinquant'anni di periodici soggiorni a Venezia, Cees Nooteboom offre alla sua città del cuore il proprio tributo di narratore che ha fatto del viaggio una forma di vita.
Animato dalla sua inestinguibile curiosità, lo vediamo aprirsi all'imprevisto ogni volta che imbocca una calle, smarrirsi tra gli strati di passato in un luogo che nell'anacronismo ha la sua essenza e in cui i morti non sono mai completamente morti. Prendendo parte a « una conversazione che si protrae nei secoli », quella di Proust, Ruskin, Rilke, Byron, Pound, Goethe, McCarthy, Morand, Brodskij, Montaigne, Casanova, Goldoni, Da Ponte, James, Montale, si addentra nei paesaggi reali della città anfibia, tra mobilità dell'acqua e immobilità della pietra, e si insinua dentro scenari soltanto dipinti o immaginati, per vivere almeno qualcuna delle tante Venezie sognate dai grandi del passato.
E quando è sopraffatto dalla sovrabbondanza di storia e di bellezza, cerca angoli più quotidiani, si fa invisibile in un bar, si mimetizza in un campiello e osserva come a teatro la vita veneziana che scorre, aggiungendo altre immagini, altre riflessioni, altre trasfigurazioni al suo particolarissimo ritratto della « città in cui i racconti non si esauriscono mai ».
Pioggia rossa
Cees Nooteboom, Claudia Di Palermo
E-book
10,99 €
Rituali
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari
E-book
10,99 €
Addio
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari, Andrea Bajani
E-book
9,99 €
Addio
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari, Andrea Bajani
E-book
10,99 €
533 Il libro dei giorni
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari, Simone Sassen
E-book
9,99 €
533 Il libro dei giorni
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari, Simone Sassen
E-book
10,99 €
Cerchi infiniti
Cees Nooteboom, Giorgio Amitrano, Laura Pignatti
E-book
9,99 €
Cerchi infiniti
Cees Nooteboom, Giorgio Amitrano, Laura Pignatti
E-book
10,99 €
Tumbas
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari
E-book
10,99 €
Tumbas
Cees Nooteboom, Fulvio Ferrari
E-book
11,99 €
Le volpi vengono di notte
Cees Nooteboom, Ferrari F.
E-book
6,49 €
Le volpi vengono di notte
Cees Nooteboom, Ferrari F.
E-book
10,99 €