Sul destino

Par : Claudio Widmann
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages224
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-7487-459-0
  • EAN9788874874590
  • Date de parution19/01/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille28 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni Magi

Résumé

Nei momenti cruciali della vita, davanti ai soprusi dell'esistenza l'uomo si chiede fatalmente « Perché? » e la risposta più antica che avanza è: « Destino! », parola vuota e densa, cui ascrivere la durata della vita, la natura della morte, l'instabilità della fortuna, la diversità dei percorsi individuali. Il destino è inspiegabile quando distribuisce caratteristiche congenite, è assurdo quando uccide persone innocenti, è strapotente quando decreta rovine, è inflessibile quando vanifica i disegni dell'uomo.
È di natura più che umana e d'abitudine è collocato « aldilà » dell'uomo: tessuto dagli dèi o scritto nelle stelle, pianificato da anime già morte o determinato da geni in esseri non ancora nati. L'idea di destino incontra l'ostilità di chi rivendica all'uomo la libertà di auto-determinarsi, di chi colloca dentro l'individuo il razionale della sua esistenza. Eppure, anche dentro l'uomo esiste un « aldilà » della coscienza, una dimensione inconscia che interviene nelle scelte dell'individuo, che è impenetrabile alla conoscenza e più potente delle sue intenzioni. Inconscio potrebbe essere un altro nome per indicare il destino.
In esso è depositato un disegno evolutivo che si realizza negli intrecci di coincidenze significative, che sbaraglia ogni deliberazione cosciente, ma che esige sempre la partecipazione della coscienza. Perché la forza del destino è possente, ma lascia all'individuo margini di libertà tanto ampi da scegliere, perfino, tra la possibilità di vivere per niente o morire per qualcosa.
Nei momenti cruciali della vita, davanti ai soprusi dell'esistenza l'uomo si chiede fatalmente « Perché? » e la risposta più antica che avanza è: « Destino! », parola vuota e densa, cui ascrivere la durata della vita, la natura della morte, l'instabilità della fortuna, la diversità dei percorsi individuali. Il destino è inspiegabile quando distribuisce caratteristiche congenite, è assurdo quando uccide persone innocenti, è strapotente quando decreta rovine, è inflessibile quando vanifica i disegni dell'uomo.
È di natura più che umana e d'abitudine è collocato « aldilà » dell'uomo: tessuto dagli dèi o scritto nelle stelle, pianificato da anime già morte o determinato da geni in esseri non ancora nati. L'idea di destino incontra l'ostilità di chi rivendica all'uomo la libertà di auto-determinarsi, di chi colloca dentro l'individuo il razionale della sua esistenza. Eppure, anche dentro l'uomo esiste un « aldilà » della coscienza, una dimensione inconscia che interviene nelle scelte dell'individuo, che è impenetrabile alla conoscenza e più potente delle sue intenzioni. Inconscio potrebbe essere un altro nome per indicare il destino.
In esso è depositato un disegno evolutivo che si realizza negli intrecci di coincidenze significative, che sbaraglia ogni deliberazione cosciente, ma che esige sempre la partecipazione della coscienza. Perché la forza del destino è possente, ma lascia all'individuo margini di libertà tanto ampi da scegliere, perfino, tra la possibilità di vivere per niente o morire per qualcosa.
La psicologia del colore
Claudio Widmann, Magda Di Renzo
E-book
14,99 €
La simbologia del presepe
Claudio Widmann
E-book
21,99 €
La psicologia del colore
Claudio Widmann, Magda Di Renzo
E-book
14,99 €
La simbologia del presepe
Claudio Widmann
E-book
21,99 €
Le terapie immaginative
Claudio Widmann
E-book
34,99 €
Le terapie immaginative
Claudio Widmann
E-book
34,99 €
Sul destino
Claudio Widmann
E-book
9,99 €