Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino, Firenze, Roma

Par : Edmondo De Amicis
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages180
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4748155-3
  • EAN8596547481553
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille569 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino, Firenze, Roma" di Edmondo De Amicis è un'opera che esplora il panorama sociale e culturale dell'Italia postunitaria attraverso un viaggio nei suoi principali centri urbani. Con uno stile che unisce l'analisi critica a una prosa vivida e descrittiva, De Amicis offre al lettore una serie di ritratti di Torino, Firenze e Roma, evidenziando non solo le loro peculiarità architettoniche e artistiche, ma anche le aspettative e le aspirazioni di una nazione in cerca di identità.
La struttura del libro, che alterna osservazioni personali a commenti più ampi sulla società italiana, colloca l'autore nel contesto del? '900, contribuendo a un dibattito letterario che enfatizza il valore della narrativa di viaggio come strumento di comprensione culturale. Edmondo De Amicis, scrittore e giornalista nato nel 1846, è noto per la sua capacità di cogliere le sfumature emotive e sociali dell'epoca.
La sua formazione letteraria e il suo impegno nel campo dell'educazione hanno influenzato il suo approccio alla scrittura, rendendolo un acuto osservatore delle dinamiche umane. Nel contesto dell'unità italiana, De Amicis ha cercato di riflettere le speranze e le contraddizioni di un paese in trasformazione, utilizzando la sua penna per promuovere la cultura e l'identità nazionale. "Speranze e glorie" è un libro che consiglio vivamente a coloro che desiderano immergersi nella cultura italiana e comprendere le radici della sua modernità.
La capacità di De Amicis di unire dettagli personali a una visione collettiva offre al lettore una prospettiva unica sulla bellezza e la complessità dell'Italia ottocentesca. Questo testo stimolare riflessioni non solo sull'arte e l'architettura, ma anche sulle sfide sociali e culturali che il paese affronta, rendendolo un'opera imprescindibile per studiosi e appassionati di letteratura.
"Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino, Firenze, Roma" di Edmondo De Amicis è un'opera che esplora il panorama sociale e culturale dell'Italia postunitaria attraverso un viaggio nei suoi principali centri urbani. Con uno stile che unisce l'analisi critica a una prosa vivida e descrittiva, De Amicis offre al lettore una serie di ritratti di Torino, Firenze e Roma, evidenziando non solo le loro peculiarità architettoniche e artistiche, ma anche le aspettative e le aspirazioni di una nazione in cerca di identità.
La struttura del libro, che alterna osservazioni personali a commenti più ampi sulla società italiana, colloca l'autore nel contesto del? '900, contribuendo a un dibattito letterario che enfatizza il valore della narrativa di viaggio come strumento di comprensione culturale. Edmondo De Amicis, scrittore e giornalista nato nel 1846, è noto per la sua capacità di cogliere le sfumature emotive e sociali dell'epoca.
La sua formazione letteraria e il suo impegno nel campo dell'educazione hanno influenzato il suo approccio alla scrittura, rendendolo un acuto osservatore delle dinamiche umane. Nel contesto dell'unità italiana, De Amicis ha cercato di riflettere le speranze e le contraddizioni di un paese in trasformazione, utilizzando la sua penna per promuovere la cultura e l'identità nazionale. "Speranze e glorie" è un libro che consiglio vivamente a coloro che desiderano immergersi nella cultura italiana e comprendere le radici della sua modernità.
La capacità di De Amicis di unire dettagli personali a una visione collettiva offre al lettore una prospettiva unica sulla bellezza e la complessità dell'Italia ottocentesca. Questo testo stimolare riflessioni non solo sull'arte e l'architettura, ma anche sulle sfide sociali e culturali che il paese affronta, rendendolo un'opera imprescindibile per studiosi e appassionati di letteratura.
Lotte civili
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Marocco
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €