Novelle. Emozioni e passioni nell'Italia dell'Ottocento

Par : Edmondo De Amicis
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages807
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-606888-2
  • EAN4064066068882
  • Date de parution07/08/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

Le "Novelle" di Edmondo De Amicis rappresentano una raccolta di racconti caratterizzati da uno stile letterario semplice e sincero, che riflette il profondo umanesimo dell'autore. Queste narrazioni brevi affrontano temi come l'amore, la giustizia e la solidarietà, immergendo il lettore in un contesto socio-culturale che descrive l'Italia del XIX secolo. L'uso di una prosa evocativa, accompagnata da uno sguardo penetrante sulle emozioni umane, consente a De Amicis di sondare le complessità delle relazioni interpersonali e di rivelare le fragilità dei suoi protagonisti, spesso raffigurati in situazioni di crisi o cambiamento.
Edmondo De Amicis, nato nel 1846, è stato non solo scrittore, ma anche giornalista e militare, il che ha influenzato notevolmente la sua visione del mondo. La sua vasta esperienza di vita, inclusi viaggi e interazioni con diverse culture, ha arricchito la sua capacità di scrivere testi che parlano della condizione umana, intercalando una sensibilità sociale con un forte senso del patriottismo. Queste influenze sono evidenti nelle "Novelle", dove l'autore cerca di scoprire l'essenza dell'umanità attraverso le piccole storie quotidiane.
Raccomando vivamente la lettura delle "Novelle" a chiunque desideri esplorare la ricchezza della narrativa italiana del periodo post-unitario. Questi racconti non solo offrono uno spaccato della società dell'epoca, ma invitano anche alla riflessione su temi universali, rendendo l'opera di De Amicis attuale e significativa anche ai giorni nostri. La sua capacità di narrare con empatia permette al lettore di connettersi profondamente con i personaggi, rendendo ogni novella una fonte di evocazione emotiva e pensiero critico.
Le "Novelle" di Edmondo De Amicis rappresentano una raccolta di racconti caratterizzati da uno stile letterario semplice e sincero, che riflette il profondo umanesimo dell'autore. Queste narrazioni brevi affrontano temi come l'amore, la giustizia e la solidarietà, immergendo il lettore in un contesto socio-culturale che descrive l'Italia del XIX secolo. L'uso di una prosa evocativa, accompagnata da uno sguardo penetrante sulle emozioni umane, consente a De Amicis di sondare le complessità delle relazioni interpersonali e di rivelare le fragilità dei suoi protagonisti, spesso raffigurati in situazioni di crisi o cambiamento.
Edmondo De Amicis, nato nel 1846, è stato non solo scrittore, ma anche giornalista e militare, il che ha influenzato notevolmente la sua visione del mondo. La sua vasta esperienza di vita, inclusi viaggi e interazioni con diverse culture, ha arricchito la sua capacità di scrivere testi che parlano della condizione umana, intercalando una sensibilità sociale con un forte senso del patriottismo. Queste influenze sono evidenti nelle "Novelle", dove l'autore cerca di scoprire l'essenza dell'umanità attraverso le piccole storie quotidiane.
Raccomando vivamente la lettura delle "Novelle" a chiunque desideri esplorare la ricchezza della narrativa italiana del periodo post-unitario. Questi racconti non solo offrono uno spaccato della società dell'epoca, ma invitano anche alla riflessione su temi universali, rendendo l'opera di De Amicis attuale e significativa anche ai giorni nostri. La sua capacità di narrare con empatia permette al lettore di connettersi profondamente con i personaggi, rendendo ogni novella una fonte di evocazione emotiva e pensiero critico.
Lotte civili
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Marocco
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €