La vita militare: bozzetti. Ritratti realistici della vita soldatesca nel XIX secolo italiano

Par : Edmondo De Amicis
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages360
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-607037-3
  • EAN4064066070373
  • Date de parution19/05/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille986 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

"La vita militare: bozzetti" di Edmondo De Amicis è un'opera che offre un affascinante sguardo sulla vita dei soldati dell'esercito italiano nella seconda metà del XIX secolo. Attraverso una serie di bozzetti, l'autore riesce a catturare la quotidianità, i sentimenti e le esperienze di uomini in divisa, utilizzando uno stile narrativo ricco di dettagli e pathos. De Amicis, noto per la sua prosa vivace e descrittiva, si inserisce in un contesto letterario caratterizzato da un crescente interesse per il mondo militare, esplorando i temi del patriottismo, della disciplina e del sacrificio.
La sua scrittura riflette non solo un'accurata osservazione sociale, ma anche una profonda riflessione sui valori e sull'identità nazionale. Edmondo De Amicis, nato a Oneglia nel 1846, era un autore, giornalista e scrittore italiano, la cui carriera si sviluppò in un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali in Italia. La sua esperienza come ufficiale nell'esercito durante la guerra contro l'Austria nel 1866 ha senza dubbio influenzato la sua scrittura, permettendogli di immergersi in una realtà che conosceva da vicino.
Inoltre, De Amicis è conosciuto per il suo impegno nella promozione dei valori umani e civili, elementi che traspaiono nei suoi scritti, rendendo il suo lavoro non solo un resoconto militare, ma anche una meditazione sui valori morali e civili di una nazione in formazione. "La vita militare: bozzetti" è una lettura altamente raccomandata per chiunque sia interessato alla storia italiana, alla vita militare e alle dinamiche sociali del XIX secolo.
La prosa di De Amicis non è solo informativa, ma offre anche una dimensione emotiva che rende l'opera accessibile e coinvolgente. Attraverso le sue pagine, il lettore può esplorare non solo l'aspetto fisico della vita militare, ma anche le sfide interiori e gli ideali di quegli uomini che hanno servito la patria. Per tutti coloro che cercano un'opera che coniughi storia, emozione e riflessione, questo libro rappresenta una scelta imperdibile.
"La vita militare: bozzetti" di Edmondo De Amicis è un'opera che offre un affascinante sguardo sulla vita dei soldati dell'esercito italiano nella seconda metà del XIX secolo. Attraverso una serie di bozzetti, l'autore riesce a catturare la quotidianità, i sentimenti e le esperienze di uomini in divisa, utilizzando uno stile narrativo ricco di dettagli e pathos. De Amicis, noto per la sua prosa vivace e descrittiva, si inserisce in un contesto letterario caratterizzato da un crescente interesse per il mondo militare, esplorando i temi del patriottismo, della disciplina e del sacrificio.
La sua scrittura riflette non solo un'accurata osservazione sociale, ma anche una profonda riflessione sui valori e sull'identità nazionale. Edmondo De Amicis, nato a Oneglia nel 1846, era un autore, giornalista e scrittore italiano, la cui carriera si sviluppò in un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali in Italia. La sua esperienza come ufficiale nell'esercito durante la guerra contro l'Austria nel 1866 ha senza dubbio influenzato la sua scrittura, permettendogli di immergersi in una realtà che conosceva da vicino.
Inoltre, De Amicis è conosciuto per il suo impegno nella promozione dei valori umani e civili, elementi che traspaiono nei suoi scritti, rendendo il suo lavoro non solo un resoconto militare, ma anche una meditazione sui valori morali e civili di una nazione in formazione. "La vita militare: bozzetti" è una lettura altamente raccomandata per chiunque sia interessato alla storia italiana, alla vita militare e alle dinamiche sociali del XIX secolo.
La prosa di De Amicis non è solo informativa, ma offre anche una dimensione emotiva che rende l'opera accessibile e coinvolgente. Attraverso le sue pagine, il lettore può esplorare non solo l'aspetto fisico della vita militare, ma anche le sfide interiori e gli ideali di quegli uomini che hanno servito la patria. Per tutti coloro che cercano un'opera che coniughi storia, emozione e riflessione, questo libro rappresenta una scelta imperdibile.
Lotte civili
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Marocco
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Edmondo De Amicis
E-book
1,99 €