Rinata. Diari e appunti 1947-1963

Par : Susan Sontag, Paolo Dilonardo
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages360
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7452-730-4
  • EAN9788874527304
  • Date de parution27/09/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille867 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurNottetempo

Résumé

Rinata, il primo dei tre volumi dei diari e appunti di Susan Sontag di cui nottetempo pubblica l'edizione italiana, coglie e rivela l'autrice ­­ - tra i maggiori pensatori e scrittori del XX secolo - mentre è pienamente immersa in una fase di "autoinvenzione". Esordendo con la penna di una vorace e prodigiosa quattordicenne, Rinata termina con le annotazioni di una Sontag trentenne, che vive a New York e comincia a essere pubblicata.
Il diario di questo periodo è l'affascinante storia di un apprendistato intellettuale, alla ricerca di identità e voce, sorretto da una volontà fortissima e dal profondo, radicato desiderio di essere circondata dalla letteratura e dalla cultura. Com'è stato scritto, il diario può essere considerato come il primo libro di Susan Sontag, "la storia di una donna che lotta con la propria consapevolezza".
Rinata, il primo dei tre volumi dei diari e appunti di Susan Sontag di cui nottetempo pubblica l'edizione italiana, coglie e rivela l'autrice ­­ - tra i maggiori pensatori e scrittori del XX secolo - mentre è pienamente immersa in una fase di "autoinvenzione". Esordendo con la penna di una vorace e prodigiosa quattordicenne, Rinata termina con le annotazioni di una Sontag trentenne, che vive a New York e comincia a essere pubblicata.
Il diario di questo periodo è l'affascinante storia di un apprendistato intellettuale, alla ricerca di identità e voce, sorretto da una volontà fortissima e dal profondo, radicato desiderio di essere circondata dalla letteratura e dalla cultura. Com'è stato scritto, il diario può essere considerato come il primo libro di Susan Sontag, "la storia di una donna che lotta con la propria consapevolezza".
Stili di volontà radicale
Susan Sontag, Paolo Dilonardo
E-book
13,49 €
Sotto il segno di Saturno
Susan Sontag, Paolo Dilonardo
E-book
11,49 €
Image Placeholder
Witold Gombrowicz, Rolf Fieguth, Susan Sontag
E-book
18,99 €
Davanti al dolore degli altri
Susan Sontag, Paolo Dilonardo
E-book
7,99 €
L'amante del vulcano
Susan Sontag, Paolo Dilonardo
E-book
10,99 €
Odio sentirmi una vittima
Susan Sontag, Paolo Dilonardo
E-book
8,99 €
Odio sentirmi una vittima
Susan Sontag, Paolo Dilonardo
E-book
8,99 €