Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format MP3 est :
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatMP3
  • ISBN978-87-28-35902-0
  • EAN9788728359020
  • Date de parution28/07/2022
  • Protection num.pas de protection
  • Taille255 Mo
  • Infos supplémentairesaudio
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

In questo volume si trovano raccolti alcuni dei più noti racconti di Arthur Schnitzler. A tenerli insieme, la comune atmosfera di'incertezza che incombe all'interno dell'orizzonte in cui si muovono i personaggi. Le tecniche di scrittura sono differenti senza che ci sia la predominanza di una rispetto alle altre. Troviamo, così, un tipo di narrazione ancora tradizionale all'interno di "Geronimo il cieco", il ricorso al discorso indiretto libero per "L'estranea", la narrazione in prima persona all'interno de "La danzatrice greca" e, infine, l'innovativo espediente narrativo del monologo interiore con "Il sottotenente Gusti".
Grazie a questa spiccata sperimentazione narrativa, il senso di ambiguità e di straniamento tipico della produzione letteraria dell'autore non fa che essere ulteriormente amplificato. Arthur Schnitzler (1862 - 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi.
È conosciuto dai più per l'opera "Doppio sogno", da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".
In questo volume si trovano raccolti alcuni dei più noti racconti di Arthur Schnitzler. A tenerli insieme, la comune atmosfera di'incertezza che incombe all'interno dell'orizzonte in cui si muovono i personaggi. Le tecniche di scrittura sono differenti senza che ci sia la predominanza di una rispetto alle altre. Troviamo, così, un tipo di narrazione ancora tradizionale all'interno di "Geronimo il cieco", il ricorso al discorso indiretto libero per "L'estranea", la narrazione in prima persona all'interno de "La danzatrice greca" e, infine, l'innovativo espediente narrativo del monologo interiore con "Il sottotenente Gusti".
Grazie a questa spiccata sperimentazione narrativa, il senso di ambiguità e di straniamento tipico della produzione letteraria dell'autore non fa che essere ulteriormente amplificato. Arthur Schnitzler (1862 - 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi.
È conosciuto dai più per l'opera "Doppio sogno", da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".
Les Dernières Cartes
Arthur Schnitzler
E-book
6,99 €
Mademoiselle Else
Manuele Fior
E-book
13,99 €
La Nouvelle rêvée
Arthur Schnitzler
E-book
6,99 €
Double rêve
Arthur Schnitzler
Poche
8,00 €
La ronde
Arthur Schnitzler
E-book
8,49 €
Thérèse
Arthur Schnitzler
Poche
7,90 €
Mourir
5/5
4.7/5
Arthur Schnitzler
E-book
6,99 €
Mademoiselle Else
5/5
4.2/5
Arthur Schnitzler
E-book
6,99 €
Mademoiselle Else
5/5
4.2/5
Arthur Schnitzler
Poche
3,80 €
Mourir
5/5
4.7/5
Arthur Schnitzler
Poche
8,50 €
Mademoiselle Else
5/5
4.2/5
Arthur Schnitzler
Grand Format
14,00 €
Gloire tardive
5/5
Arthur Schnitzler
Poche
7,40 €
Image Placeholder
Arthur Schnitzler
Poche
10,00 €