Manuale di fisica moderna

Par : Simone Malacrida
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8215491218
  • EAN9798215491218
  • Date de parution03/12/2022
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurWMG Publishing

Résumé

Questo manuale descrive, con il necessario formalismo matematico, tutti i settori conoscitivi legati alla fisica moderna, partendo dalla formulazione del metodo scientifico fino alla crisi della fisica classica, avvenuta nella seconda metà dell'Ottocento. Tali settori spaziano dalla meccanica alla fluidodinamica, dalla termodinamica all'ottica, dai fenomeni oscillatori all'elettromagnetismo e sono tra di loro connessi dalla matrice conoscitiva della fisica sperimentale e dall'evoluzione della società umana nel corso dei secoli.
Pertanto il libro si pone come trampolino di lancio verso la comprensione della fisica contemporanea, sorta come superamento ed estensione di quella classica, e verso la conoscenza di tutti quei settori tecnologici che, ancora oggi, si basano sulle applicazioni delle teorie esposte in questo scritto.
Questo manuale descrive, con il necessario formalismo matematico, tutti i settori conoscitivi legati alla fisica moderna, partendo dalla formulazione del metodo scientifico fino alla crisi della fisica classica, avvenuta nella seconda metà dell'Ottocento. Tali settori spaziano dalla meccanica alla fluidodinamica, dalla termodinamica all'ottica, dai fenomeni oscillatori all'elettromagnetismo e sono tra di loro connessi dalla matrice conoscitiva della fisica sperimentale e dall'evoluzione della società umana nel corso dei secoli.
Pertanto il libro si pone come trampolino di lancio verso la comprensione della fisica contemporanea, sorta come superamento ed estensione di quella classica, e verso la conoscenza di tutti quei settori tecnologici che, ancora oggi, si basano sulle applicazioni delle teorie esposte in questo scritto.