Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages475
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-824-3
  • EAN9788870918243
  • Date de parution02/11/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

È forse la favola più famosa del mondo, un classico che da secoli seduce i lettori di Oriente e Occidente. Ma è anche un'opera millenaria e stratificata in cui si mescolano tradizioni persiane, arabe e indiane, rimasta a lungo nell'ombra prima che un arabista francese del Settecento ne mettesse in luce lo splendore letterario. Per Kader Abdolah è « quel libro maestoso che è sempre stato sulla mensola del camino » della casa paterna e che lo ha accompagnato per la vita.
Seguendo una tradizione di famiglia che invita ogni anziano a riscrivere un testo antico da lasciare in eredità ai discendenti, ma rivolgendosi a noi europei, l'autore iraniano racconta le sue Mille e una notte, una versione moderna che conserva tutta l'atmosfera fiabesca e il fascino sensuale della fonte originaria. Notte dopo notte, per avere salva la vita, la bella Shehrazade ammalia il sultano sanguinario con un fiume di racconti nei racconti che parlano di califfi e visir, principesse e schiave, mercanti, jinn, metamorfosi e magie, mettendo in scena il potere, il desiderio, l'amore e il gioco del destino.
Un labirinto incantato di storie a cui Kader Abdolah aggiunge brevi note per raccontare ciò che sta dietro le quinte: le complesse origini dell'opera e della sua protagonista, le modifiche che ha subito attraverso i secoli e le culture, i personaggi storici che nasconde, il ruolo delle figure femminili in un mondo violentemente patriarcale. Ma è soprattutto il piacere di raccontare che si ritrova in ogni pagina di questo libro, i cui protagonisti sono la parola e l'immaginazione con il loro potere di salvarci, di fermare il tempo per più di mille e una notte.
È forse la favola più famosa del mondo, un classico che da secoli seduce i lettori di Oriente e Occidente. Ma è anche un'opera millenaria e stratificata in cui si mescolano tradizioni persiane, arabe e indiane, rimasta a lungo nell'ombra prima che un arabista francese del Settecento ne mettesse in luce lo splendore letterario. Per Kader Abdolah è « quel libro maestoso che è sempre stato sulla mensola del camino » della casa paterna e che lo ha accompagnato per la vita.
Seguendo una tradizione di famiglia che invita ogni anziano a riscrivere un testo antico da lasciare in eredità ai discendenti, ma rivolgendosi a noi europei, l'autore iraniano racconta le sue Mille e una notte, una versione moderna che conserva tutta l'atmosfera fiabesca e il fascino sensuale della fonte originaria. Notte dopo notte, per avere salva la vita, la bella Shehrazade ammalia il sultano sanguinario con un fiume di racconti nei racconti che parlano di califfi e visir, principesse e schiave, mercanti, jinn, metamorfosi e magie, mettendo in scena il potere, il desiderio, l'amore e il gioco del destino.
Un labirinto incantato di storie a cui Kader Abdolah aggiunge brevi note per raccontare ciò che sta dietro le quinte: le complesse origini dell'opera e della sua protagonista, le modifiche che ha subito attraverso i secoli e le culture, i personaggi storici che nasconde, il ruolo delle figure femminili in un mondo violentemente patriarcale. Ma è soprattutto il piacere di raccontare che si ritrova in ogni pagina di questo libro, i cui protagonisti sono la parola e l'immaginazione con il loro potere di salvarci, di fermare il tempo per più di mille e una notte.
Il faraone d'Olanda
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
9,99 €
Il faraone d'Olanda
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
10,99 €
Il sentiero delle babbucce gialle
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
9,99 €
Il sentiero delle babbucce gialle
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
10,99 €
Uno scià alla corte d'Europa
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
9,99 €
Uno scià alla corte d'Europa
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
10,99 €
Il corvo
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreol
E-book
4,49 €
Il corvo
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreol
E-book
4,49 €
Il re
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
7,49 €
Il re
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
10,99 €
Calila e Dimna
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
7,49 €
Calila e Dimna
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
10,99 €
Scrittura Cuneiforme
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
8,99 €
Scrittura Cuneiforme
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
10,99 €
Il viaggio delle bottiglie vuote
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
7,49 €
Ritratti e un vecchio sogno
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
7,49 €
Ritratti e un vecchio sogno
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
10,99 €